Care unimamme, oggi festeggiamo Eugenio. Il nome deriva dal greco Ευγένιος (Eugénios), nome composta dal termine da ευ (eu, “bene”) e γενης (genes, “nato”), e significa quindi “ben nato”, “di nobile stirpe”.
Chi si chiama Eugenio è una persona possessiva e tradizionalista ma con un equilibrato carattere. Non sa manifestare i suoi sentimenti ed a volte può essere poco socievole e presuntuoso. Per questo motivo, in famiglia e con i figli ha qualche difficoltà. Possiede una ottima attitudine alle scienze esatte, la logica. Questo perchè essendo riflessivo e calmo, osserva le situazioni con occhio critico e attento. La sua intelligenza fa di lui una persona decisamente stimata.
Il nome al femminile:
- Eugenia
Simboli associati al nome
- Numero fortunato: 3
- Colore: blu
- Pietra: zaffiro
- Metallo: argento
Per quanto riguarda il santo oggi festeggiamo Sant’Eugenio martire.
La Chiesa bizantina commemorai primi sette martiri il 7 marzo, e Sant’ Eugenio è uno dei primi vescovi messi a morte per la loro fede.
I dati che si possiedono sui sette martiri del sono alquanto approssimativi. I primi a giungere in Grecia a predicare il Vangelo, furono Basilio ed Efrem, inviati dal vescovo di Gerusalemme. Li seguirono dopo qualche tempo Eugenio, Agatodoro ed Elpidio. Tutti subirono il martirio : Basilio il 6 marzo del 299 d.c , ucciso dagli ebrei, gli altri quattro pure il 6 marzo, ma del 300 d.c .
Dopo diversi anni Gerusalemme inviò il Vescovo Eterio, il quale, non riuscendo a vincere l’ostinazione dei pagani, ottenne dall’imperatore Costantino la loro espulsione. Eterio fu anche lui ucciso.
Costantino mandò allora un nuovo vescovo, Capitone, il solo del gruppo che non subì il martirio e che morì di morte naturale.
Insomma, unimamme, vi ha ispirato la storia di questo martire?