Translucenza nucale e bitest: avendoli fatti vi racconto cosa sono
La translucenza nucale e il bitest da eseguire nel primo trimestre di gravidanza. Cosa sono e a cosa servono.
La translucenza nucale e il bitest da eseguire nel primo trimestre di gravidanza. Cosa sono e a cosa servono.
Le malattie esantematiche più comuni in età pediatrica: qualche informazione utile.
Le sane abitudini della donna incinta. Alcol e dieta, quanto possono osare le future mamme?
Prevenire e curare le infezioni della gravidanza, con il consiglio del medico e gli esami di routine.
Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla gestosi (o preeclampsia).
In Italia sono 2 mila i bambini curati per ADHD con terapia farmacologica. La nostra realtà è però ben diversa da quella di molti altri paesi e ci fa ben sperare.
La carta dei diritti della mamma straniera. Tutti le modalità per poter affrontare in Italia le visite ed ottenere consigli su come gestire le visite.
La comprensione dovrebbe essere il minimo comun denominatore delle donne e delle mamme. Spesso l’esperienza dell’aborto, obbligata o meno, è accompagnata da un colpevole silenzio e non solo delle istituzioni.
I bambini nati sottopeso, che pesano cioè meno di 2,5 kg, sono soggetti a numerose difficoltà dopo la nascita. Quali le cause e le terapie possibili?
L’importanza di affrontare con l’assistenza medica gli ostacoli di una gravidanza. Preservare la salute del bambino correggendo e migliorando quella della mamma.
I vari tipi di fecondazione, come avvengono.
Quali sono i controlli a cui il bambino viene sottoposto dopo il parto. Screening post nascita.
Ridurre i tempi di diagnosi e condividere le informazioni sanitarie: questi i passi da compiere per arginare la crescita delle MICI.