L’uso del ciuccio: perché (teoricamente) non sono d’accordo
L’uso del ciuccio per i neonati: ecco perché non sono d’accordo sul suo uso.
L’uso del ciuccio per i neonati: ecco perché non sono d’accordo sul suo uso.
La visita dall’otorinolaringoiatra permette di controllare lo stato di salute del tuo bimbo e di curare possibili problematiche.
I primi controlli della vista aiutano a diagnosticare e curare preventivamente i possibili disturbi e difetti visivi.
Una ricerca americana dimostra che allattare i bimbi al seno dà loro la possibilità di avere una forza muscolare maggiore da adulti.
Il consultorio familiare è una struttura a tutela della salute delle donne e a servizio della cittadinanza. La crisi ne minaccia la sopravvivenza.
Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla gestosi (o preeclampsia).
Aspettare un bambino e non spendere soldi in inutili acquisti: alcuni modi per risparmiare tramite altre amiche e internet.
Diventare mamma: le paure e i pensieri a due mesi dal parto.
Dal terzo al sesto mese il feto inizia a formarsi in maniera sempre più compiuta: vediamo come.
L’epidurale è garantita sempre in maniera gratuita. L’utilizzo dell’epidurale per un parto con meno dolore.
I nonni, babysitter di fiducia, ma sempre piu’ spesso commettono errori. E allora si pensa a corsi di aggiornamento specifici per loro.
Un bambino ogni 10 nasce prematuro. Nel mondo ogni anno ne nascono circa 15 milioni. Tra testimonianze e terapie applicate cerchiamo di saperne di più.
Si allungano di più di due ore i tempi del travaglio, quali sono le cause.
Il diritto all’anonimato è tutelato per 99 anni dopo il parto. Questo lede il diritto di circa tre milioni di bambini di conoscere le proprie origini.
Durante la gravidanza la pelle subisce grandi cambiamenti e può essere necessario dedicarle cure specifiche che ne mantengano l’elasticità e la bellezza.