Le smagliature in gravidanza e dopo il parto sono l’inestetismo più comune tra le future e…
6° Mese
I bambini molto piccoli non vedono solo in bianco e nero come si pensava
Una ricerca condotta da un'università inglese ha cercato di capire come i bambini vedono il mondo:…
I neonati durante gli stati di veglia: conosciamoli per interagire al meglio
Un bambino quando è molto piccolo sembra abbastanza incomprensibile: cosa vuol dire il pianto? Come faccio…
Autismo: è possibile la diagnosi precoce già a 6 mesi
Una nuova ricerca ha scoperto che la diagnosi di autismo potrebbe essere sempre più precoce, già…
I bambini che già a 3 mesi giocano più tempo con i papà sono più intelligenti
Seconda una ricerca inglese, se i bambini giocano e interagiscono con i papà sin da piccolissimi…
Leggere ai bambini a partire dai 6 mesi ha effetti visibili già a 4 anni
Secondo una recente ricerca leggere ai bambini fin dalla più tenera età è importante per aiutarli…
Neonati protetti da germi e malattie: le 5 regole da rispettare
Germi e neonati: un binomio a cui bisogna prestare molta attenzione. Le regole da seguire per…
Allattare al seno rende i bambini meno iperattivi ma non più intelligenti
Allattare al seno i neonati è fondamentale per la loro salute. Li protegge dalle malattie, ma…
Le carezze ai neonati hanno benefici che durano tutta la vita: lo studio
Una ricerca ha sottolineato l'importanza di un gesto per i neonati, in particolare se nati prematuri
Troppe infezioni prese nell’infanzia possono danneggiare il sistema immunitario
Secondo una ricerca recente, troppe infezioni contratte durante la prima infanzia potrebbero causare dei problemi di…
Non lasciate dormire i vostri bimbi nel seggiolino per auto: può essere letale
Una storia drammatica ci mette in guardia sul pericolo di lasciare dormire i neonati nel seggiolino…
Il rumore “magico” che aiuta il sonno dei bambini
In aiuto ai giovani genitori disperati perché i loro figli non dormono un'esperta propone uno speciale…
Cibi per l’infanzia: da dove vengono gli ingredienti? (VIDEO)
I cibi per l'infanzia sono davvero così sicuri come viene pubblicizzato? La trasmissione Rai "Indovina chi…
Alimenti per l’infanzia: gli omogeneizzati possono essere tossici
La trasmissione Rai "Indovina chi viene a cena" ha preparato una puntata relativa agli alimenti per…
Forse scoperta finalmente la causa della SIDS: una svolta epocale
Due ricercatori australiani hanno scoperto una causa della SIDS, la sindrome da morte in culla, che…
Sindrome della morte in culla: fasciare i bambini può aumentare il rischio
Uno studio molto approfondito evidenzia i pericoli di fasciare i bambini mettendoli a dormire supini.