Allattare i propri bambini bambini al seno, per le donne africane, vuol dire non solo salvarli dalla malnutrizione, ma anche proteggerli dal virus HIV/AIDS.
Grazie ai farmaci antiretrovirali infatti e una miglior compressione delle modalità di trasmissione di questa malattia, ora anche le mamme colpite da HIV/AIDS possono allattare i propri bimbi in sicurezza e, anzi, dovrebbero essere incentivate a farlo.
Secondo le stime dell’Unicef infatti la malnutrizione dei piccoli africani è legata all’infezione da HIV. Solo per citare alcune stime:
- il 70% dei bambini che soffrono di malnutrizione acuta sono HIV positivi nello Zimbawe
- il 22% dei piccoli con lo stesso problema, in Malawi, sono HIV positivi
In questo video la ventinovenne mamma Nonhlanhla Dubanze, affetta da HIV e che ha potuto allattare il proprio piccolo al seno, racconta la sua storia ed esorta le altre mamme come lei a seguire il suo esempio.
Il suo piccolo, Answer, ora di 6 mesi, infatti non è stato infettato. E noi siamo felici per lui e per tutti i bambini come lui!