È giusto che bambini innocenti si scusino per gli atti di terrorismo? – VIDEO

In questi giorni di inenarrabili violenze il regista Abdelkarim El-Fassi ha voluto ha voluto esplorare il concetto di “colpa per associazione” girando un memorabile filmato con protagonisti alcuni bambini.

Dopo i recenti atti di terrorismo sono stati in molti a chiedere alle comunità musulmane di prendere le distanze da quanto accaduto ai vignettisti di Charlie Hebdo e ora ai cittadini parigini.

Abdelkarim El-Fassi però non crede che questo sia giusto e ha voluto dimostrarlo coinvolgendo dei bambini che chiedono scusa per gli eccidi in Francia e sull’isola di Utoya.

Alla bimba bionda viene spiegato che i suoi capelli sono biondi come quelli di Breivik, mentre ai bimbi di origine araba che anche gli attentatori di Parigi condividevano la loro stessa religione.

Alla fine tutti i bambini si scusano.

Secondo il regista, il meccanismo di incolpare qualcuno o un’intera comunità per un atto in cui loro non c’entrano nulla non genera unità ma solo ulteriore intolleranza.

Non mi sono mai sentito così a disagio come quando ho girato questo video. Sicuramente si tratta di qualcosa di poco etico e pedagogicamente irresponsabile, ma a un livello più ampio lo stiamo facendo da anni. Questo atteggiamento deve finire, altrimenti impesterà le generazioni a venire ha dichiarato l’uomo all’Huffington Post “mio nipote è un olandese-marocchino di terza generazione. Non c’è alcuna giustificazione per trattarlo in maniera diversa dai suoi compagni di classe bianchi”.

Unimamme e voi come reagireste se ai vostri bambini venisse chiesto di chiedere scusa per qualcosa che non hanno commesso?