Nel 1930 la dottoressa Helen Button, con l’aiuto di strutture ospedaliere locali, ha raccolto alcuni “campioni” tra embrioni e feti umani che non erano riusciti a sopravvivere per incidenti o cause naturali. La dottoressa ha ottenuto il permesso dei genitori per utilizzarli a fini educativi.
Partendo dai 28 giorni fino alle 38 settimane, è incredibile vedere “dal vivo” le diverse fasi della crescita e dello sviluppo prima della nascita.
Tale collezione donata al Museo della Scienza e dell’Industria di Chicago è intitolata “Prenatal Development”.
(Fonte: msichicago.ort)