Le stampanti 3D e le loro meravigliose potenzialità vengono sempre di più in aiuto a persone con disabilità agli arti, come accaduto al piccolo Alex protagonista di questo simpatico filmato insieme all’attore americano Robert Downey Jr., noto per il suo ruolo cinematografico di Iron Man.
Ed è infatti nei panni di Tony Stark che l’attore presenta al piccolo, un grande fan dei fumetti di Iron Man, il suo nuovo braccio bionico, creato dallo studente di college Albert Manero insieme ai suoi compagni di corso per dare l’opportunità, anche a chi non potrebbe permetterselo economicamente, di avere protesi altamente tecnologiche.
Il gruppo di questo ragazzo, che si chiama Limbit Solutions, usa segnali elettrici muscolari per creare una connessione migliore con le membra bioniche.
Ma ciò che stupisce di più di questo arto modellato per il braccio destro di Alex, nato con una malformazione, è il suo costo: solo 350 dollari con una stampante 3D invece dei consueti 40 mila standard.
L’incontro tra Alex e il “vero” Iron Man è stato organizzato dal Microsoft Collective Project che sostiene ed evidenzia l’operato delle persone che realizzano buone azioni con l’aiuto della tecnologia.
Ed è stato così che il delizioso incontro tra il bimbo e “Iron Man” è stato filmato.
“Molto onorato di presentare un arto bionico alla “Iron Man” ad Alex, @MSOneNote’s#CollectiveProject, date un’occhiata al farfallino #elegante” ha scritto Robert Downey Jr. con un cinguettio dal suo account Twitter.
Unimamme e a voi è piaciuto questo incontro tra il bimbo e il suo grande eroe?
A noi sì e anche molto!
Dite la vostra se vi va.