Le+malattie+infiammatorie+croniche+intestinali+aumentano+tra+i+bambini+e+gli+adolescenti.
universomammait
/2013/01/11/malattie-infiammatorie-croniche-intestinali-bambini/amp/
Salute e benessere bambini

Le malattie infiammatorie croniche intestinali aumentano tra i bambini e gli adolescenti.

Published by
Redazione Universo Mamma

Le malattie infiammatorie croniche intestinali colpiscono migliaia di persone, specialmente i giovani tra i 15 e i 35 anni.

bilancia bambino bilancia bambino

Anche se se ne parla ancora troppo poco, circa 200 mila italiani sono colpiti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI), come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa, due patologie gravemente invalidanti, e altamente imbarazzanti, che negli ultimi decenni hanno fatto registrare un boom preoccupante soprattutto fra i bambini e gli adolescenti.

I casi aumentano al ritmo di quasi 8 mila unità all’anno (da 3.000 a 5.600 nuove diagnosi per la colite ulcerosa, da 1.350 a 2.000 per il morbo di Crohn) e nella popolazione pediatrica, l’incremento incide 20 volte di più rispetto all’incremento negli adulti. Consola però il fatto che nei bambini sintomi sistemici come il dimagrimento compaiono prima, di fatto agevolando e velocizzando la diagnosi.

Il problema principale delle malattie infiammatorie croniche intestinali

Il ritardo diagnostico infatti rappresenta un grave problema: ci sono infatti troppi pazienti che, prima di raggiungere la certezza della diagnosi, brancolano per anni nel buio, senza sapere di che cosa soffrono realmente.

Spesso si viene diagnosticati come portatori di morbo di Crohn solo dopo interminabili anni trascorsi tra ripetute analisi del sangue, visite per intolleranze alimentari e diete.

Queste patologie sono scatenate da un malfunzionamento del sistema immunitario, dove l’organismo inizia a costruire difese contro i suoi stessi organi, anziché difenderli. Il meccanismo consiste in un “errore di bersaglio” del sistema immunitario, che “produce cloni di cellule auto-reattive e auto-anticorpi che reagiscono contro strutture cellulari e organi del suo stesso organismo”.

Le cause sono tuttora parzialmente sconosciute. Tra le varie ipotesi c’è anche la “teoria dell’igiene”.  Secondo gli esperti, il sistema immunitario umano “per via di pratiche igieniche eccessive, non essendo più costretto a cimentarsi con le infezioni cui è stato esposto per millenni, si rivolgerebbe verso tessuti o organi propri.

Le altre possibili cause sono legate alla genetica, in maniera forte, ed anche ai fattori ambientali: studi dimostrano infatti che nei paesi ricchi dell’Occidente le MICI sono sempre più frequenti.

E voi unimamme, avevate mai sentito parlare di queste malattie?

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

22 ore fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

2 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

4 giorni fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

5 giorni fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

5 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

6 giorni fa