24+ore+in+sala+parto%3A+nuova+stagione
universomammait
/2013/01/14/24-ore-in-sala-parto/amp/
Categoria News

24 ore in sala parto: nuova stagione

Published by
Valentina Colmi

Quando una mamma è in attesa, comincia a leggere e ad informarsi sul parto. E cosa c’è di meglio che guardare dei programmi televisivi in cui dal vivo si può prendere parte all’evento più importante della vita di una donna?

Leggere infatti aiuta l’immaginazione, ma vedere direttamente che cosa potrebbe capitare durante il parto e il travaglio può aiutare a far capire meglio che cosa succederà. Certo, ciò può avere anche l’effetto opposto: qualcuna si fa anche suggestionare…tranquille! Ricordatevi comunque che, per quanto attinenti alla realtà, questi programmi sul parto sono comunque dei reality, ovvero devono rispondere a delle esigenze di messa in scena: quello che vedete risponde ad una sceneggiatura precisa e anche il lavoro di montaggio fa il resto…altrimenti se mandassero in onda 27 ore di travaglio lo guardereste ugualmente?

Sicuramente uno dei  prodotti televisivi più seguiti è 24 ore in sala parto. Si tratta appunto di un docu-reality (un genere televisivo a metà strada tra il documentario e la ripresa della realtà) ambientato in uno dei principali ospedali del Regno Unito. In ogni puntata si affrontano le storie di diverse donne, tutte in procinto di partorire, di cui viene raccontato come affrontano il travaglio e i dolori del parto. Accanto a loro ci sono i loro compagni e le loro famiglie e ovviamente il personale medico-ostetrico che viene mostrato non soltanto per la propria competenza in ambito sanitario, ma soprattutto dal punto di vista umano. Spesso le ostetriche ridono e scherzano tra loro durante le pause del turno, parlano del parto, ma si divertono anche mettendo al corrente lo spettatore di una piccola parte del loro privato.

24 ore in sala parto è ovviamente finalizzato a raccontare la storia che porta al miracolo della nascita:

  • ci si chiede quanto ci metterà il bambino a nascere,
  • si fa il tifo per la madre affinché non soffra più
  • si vorrebbero picchiare i parenti della partoriente che a volte pensano di saperne più del personale medico.

La nuova stagione del programma, la terza, va in onda su Real Time ogni giovedì alle 23.05 e ha avuto così successo che il format è stato esportato anche negli Stati Uniti. In questi nuovi episodi le mamme sono seguite da ben 40 telecamere: niente male per il miracolo della vita.

E voi, lo guardate o lo guardereste?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

2 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

3 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

5 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

6 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa