%C3%88+ora+di+svezzarlo%21
universomammait
/2013/01/17/ora-di-svezzarlo/amp/
Categoria Allattamento Svezzamento

È ora di svezzarlo!

Published by
Michele

Il vostro bimbo è nato, sta bene, ormai lo allattate da un po’ ed è giunto il momento di farlo passare a cibi solidi, insomma, ci siamo: è ora di svezzarlo.

Per gli esperti il momento giusto per iniziare lo svezzamento di un neonato è intorno al sesto mese di vita, momento in cui il bambino è in grado fisiologicamente e psicologicamente di affrontare diversi processi come quello dell’accettazione del cucchiaino, del riuscire a deglutire cibi con una consistenza diversa dal latte ecc..

Come al solito, è importante che anche durante questa fase la mamma presti ascolto ai desideri del bimbo, il quale, con qualche accortezza, può tranquillamente seguire le abitudini alimentari della famiglia. Tuttavia se il bambino dimostra di non avere piacere ad assumere un determinato cibo, provate a sostituirlo e non forzatelo a mangiarlo controvoglia.

E’ importante che lo svezzamento avvenga con gradualità, sostituendo progressivamente l’allattamento al seno con un pasto di cibo solido, anche perché il momento dell’allattamento è comunque molto importante per il bimbo, rappresentando per lui, oltre al nutrimento, anche la possibilità di ricevere amore dalla mamma e di stare a contatto con lei.

E’ molto importante che i cibi somministrati al bambino siano:

  • leggeri,
  • cotti al vapore o lessati,
  • non contengano sale
  • conditi con l’olio extravergine di oliva non  cotto ma a crudo.

Si può comunque incominciare dal somministrare cibi vegetali e mela o pera come frutta, successivamente si passa all’introduzione dei carboidrati e solo in ultimo le proteine, che non devono essere in grande quantità e soprattutto devono contenere meno sale possibile.

E’ importante anche evitare l’uso dello zucchero e del miele che possono favorire l’insorgere di carie.

E’ inoltre importante sapere che nella dieta del bambino devono essere presenti cibi con un buon contenuto di grasso, fondamentale per la crescita di un bimbo in questa fase di vita.

Detto ciò…buon appetito!

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Viaggiare in aereo con un neonati o con dei bimbi piccoli tutto quello che c’è sapere

Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…

21 ore fa
  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

4 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

5 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

7 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

1 settimana fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

2 settimane fa