A causa di un fibroma, e altre varie complicazioni, la mia è stata una gravidanza a rischio fin da subito. La mia dottoressa fu chiara: “Se è forte ce la farà, altrimenti no.” Punto e basta. Non è andata per il sottile. Non lo fa mai. Gentile e sicura come il suo sorriso.
Dalle sue parole, apparentemente prive di qualsiasi emozione, sembrava che quel pulviscolo di cellule e cuore dovesse fare una scelta. Come se potesse sapere cosa scegliere e soprattutto perché. E se è vero che doveva scegliere, io cosa mai potevo fare oltre che stare ferma e a riposo?
Parlargli. Questo sì. Potevo farlo. Raccontare “da fuori” le cose per cui restare. E qui ho scoperto una banalità: per convincere il mio pulviscolo dovevo essere convinta io. Non potevo essere forte per lui/lei. Potevo però essere il suo telescopio. Un telescopio che da fuori le racconta le cose belle per cui restare. Un telescopio di parte, certo. Ma sincero.
E così io e il pulviscolo abbiamo iniziato a parlare. Raccontavo del cielo di luglio e delle sue nuvole sfilacciate. Della luce del mattino e del tremolio delle stelle la sera. Di papà che sorride e del rosso dei papaveri. E aggiungevo: “Tutte cose che potrai vedere tu, se vorrai”.
Il pulviscolo ha “scelto” di restare. Non so se l’ha aiutata la mia lista. Ha aiutato me però. Mi ha aiutato a ricordarmi la lista delle cose belle della vita.
Ora che è qui le racconto ancora di quella lista. Lo faccio per lei e lo faccio per me. Era nei patti: se fosse rimasto sarebbe stato mio compito ricordare i motivi della scelta. La lista cambia con noi e si aggiunge di nuovi elementi.
Nella mia personalissima lista ci sono oggi gli occhi blu del pulviscolo che allora non conoscevo.
E oggi ogni volta che leggo: “Prepara la tua lista della nascita!”, non mi vengono in mente body e bavaglini ma le nuvole e il mare che brilla. Forse sarebbe bello che ogni mamma lo facesse, per il pulviscolo e per se stessa.
Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…
Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…
Ogni mese che passa rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…
Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…
La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…
L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…