Dall%26%238217%3Bembrione+al+feto%3A+i+primi+passi+di+un+viaggio+lungo+nove+mesi
universomammait
/2013/01/26/dall-embrione-al-feto-primi-passi-viaggio/amp/
Categoria Salute e benessere in gravidanza

Dall’embrione al feto: i primi passi di un viaggio lungo nove mesi

Published by
Michele

Il lungo viaggio dal concepimento alla nascita ha affascinato gli uomini da sempre per quanto ha di misterioso, di perfetto e di potente in sé. I passi dello sviluppo dall’ovulo fecondato all’essere umano sono lenti e graduali, come la primissima fase quella che conduce dall’embrione al feto. Percorriamola insieme.

Ecografia di un feto nel primo trimestreEcografia di un feto nel primo trimestre

Al momento del concepimento l’ovulo viene fecondato dallo spermatozoo diventando un embrione. Usiamo il termine embrione fino alla decima settimana dal concepimento dopodichè l’embrione viene denominato feto.

Cosa accade dal concepimento allo sviluppo del feto?

Incominciamo col dire che:

  • la fase gestazionale coincide con il primo  giorno della precedente mestruazione;
  • si parla di inizio di esistenza dell’embrione a partire dalla terza settimana dell’ultimo ciclo quindi intorno al 14° giorno ( inizio della fase concezionale);
  • durante la prima settimana di esistenza dell’embrione ( 4° settimana dal primo giorno della precedente mestruazione)  si inizia a formare il sacco gestazionale che accoglie l’embrione e lo protegge fino al termine della gravidanza;
  • si iniziano così a formare le aree dell’embrione che poi daranno vita ai muscoli e allo scheletro;
  • la zona esterna dell’embrione che è a contatto con le pareti dell’utero viene raggiunta dai vasi sanguigni che iniziano ad apportare le sostanze nutritive e l’ossigeno attraverso il sangue ( si parla di circolazione  utero- placentare)

Siamo arrivati così all’inizio del secondo mese di gravidanza

Tra la 5° e la 7° settimana iniziano i processi di formazione di:

  • cuore
  • occhi
  • prime strutture cerebrali
  • escofago
  • zona esterna dell’orecchio
  • tiroide
  • parte esterna dei genitali

alla 7° settimana si iniziano a formare:

  • gli arti inferiori e quelli superiori
  • i reni e il pancreas
  • il cordone ombelicale è compleato e assolve totalmente la sua funzione
  • ha inizio il processo di formazione della corteccia cerebrale

con l’ 8° settimana l’embrione inizia a formare piedi e mani con le relative piccole dita e i genitali assumono la connotazione fisica maschile o femminile.

Circa al 60° giorno di vita l’embrione è lungo  1.5 cm e pesa  1 grammo circa,da questo momento si avvia verso la fase successiva in cui si inizia a parlare di feto.

Ma il viaggio come sappiamo, continua…

Michele

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

1 giorno fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

2 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

4 giorni fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

5 giorni fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

5 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

6 giorni fa