Il+%26%238220%3Bparto+dolce%26%238221%3B+secondo+Fr%C3%A8d%C3%A8rick+Leboyer%3A+per+una+nascita+senza+violenza
universomammait
/2013/03/04/leboyer-parto-dolce/amp/
Categoria News

Il “parto dolce” secondo Frèdèrick Leboyer: per una nascita senza violenza

Published by
Michele

” Esiste una gioia che nulla può turbare: quella di dare senza riserva totalmente.
Come sanno dare il sole, la pioggia, il vento, come dà la terra, come danno le madri: instancabilmente”. 

parto vaginale dopo il cesareoparto vaginale dopo il cesareoIl parto dolce secondo Frèdèrick Leboyer

Questa citazione è di Frèdèrick Leboyer,  un ginecologo francese che ha elaborato l’idea di “parto dolce” anche noto come Metodo Leboyer, e che ha contribuito a rivoluzionare la concezione del parto come un evento in cui si tiene in ampia considerazione anche l’esperienza compiuta dal bimbo.

Nel testo di Leboyer “Per una nascita senza violenza“, pubblicato nel 1974, il medico mette a fuoco alcune condizioni necessarie al momento del parto per cui questo non sia inutilmente violento per il bimbo, che comunque vive il passaggio dal corpo della mamma al fuori come un grande “saltonon privo di dolore.

Per questo motivo Leboyer chiede che tutto il personale collabori con la mamma e con il bimbo per favorire una nascita dolce, permettendo che:

  • subito dopo la nascita il bimbo sia lasciato riposare sul corpo della mamma, per rimanere in contatto con il calore e il battito materno;
  • la sala parto sia attrezzata come luogo sicuro, protetto e accogliente (non sia inondata di luci al neon molto potenti, il personale medico ospedaliero stia attento a non effettuare rumori troppo forti o movimenti bruschi);
  • il cordone ombelicale venga tagliato non immediatamente, ma dopo un po’ che il bambino è venuto al mondo, per permettergli di passare gradualmente alla respirazione polmonare;
  • tutte le procedure mediche post parto vengano effettuate dopo che alla mamma e al bimbo sia stato dato il tempo di entrare un po’ a contatto.

Grazie a questo approccio differente è permesso al bimbo di entrare a poco a poco a contatto con il mondo esterno, e di vivere l’esperienza della nascita in maniera dolce, senza che venga aggiunto dolore a un passaggio già di per sé difficile e delicato.

Segue un video tratto dal film “Nascere e Shantala, la nascita senza violenza e il massaggio del bambino”.


Convinte ora unimamme dell’importanza di alcune procedure orientate a far vivere alla mamma e al bambino una nascita più dolce possibile?

 

Michele

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

2 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

3 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

5 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

6 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa