Alla+Casina+di+Raffaello+dove+il+libro+si+trasforma+in+gioco%21
universomammait
/2013/03/13/casina-di-raffaello-libro-diventa-gioco/amp/
Categoria News

Alla Casina di Raffaello dove il libro si trasforma in gioco!

Published by
Michele

Abbiamo già affrontato sul sito la questione di come avvicinare i nostri bambini alla lettura. Di sicuro l’iniziativa: “Un libro, un gioco” a Roma fino al 14 aprile 2013,  presso la Casina di Raffaello, è uno splendido modo per condividere insieme ore fatte di libri e magia.

Bambino con cappello da magoBambino con cappello da mago

Per chi vive a Roma è un’occasione in più  per ricordarsi i lati positivi di abitare in una città che offre non solo caos e marciapiedi invivibili, ma anche colori commoventi al tramonto (in qualunque stagione!) e  luoghi come Villa Borghese e la Casina di Raffaello.

Per chi di Roma non è questa iniziativa offre un motivo in più per passeggiare lungo le strade della Città  Eterna alla vigilia di una nuova primavera.

Nella Casina di Raffaello, dal 2006, è stata allestita una Ludoteca dedicata a tutti i bambini dai 3 ai 10 anni. E così questo prezioso edificio del ‘500 è diventato un posto dove bambini e genitori possono imparare e giocare insieme. Ricordo personalmente quando, ancora non mamma, andai ad una Mostra proprio alla Casina di Raffaello intitolata : “Di che colore è il vento?” e di essere andata via felice per la mostra e per il fatto che un posto così esistesse a Roma.
La Mostra attualmente in corso propone ai bambini un percorso divertente e ricco di immaginazione, per avvicinarsi all’oggetto libro, in modo scanzonato e creativo.
In questa mostra troverete:

  • Libri tattili, libri-puzzle, i libri con i dettagli da scoprire, fino ai libri che si trasformano in veri e propri giochi, e ancora i libri le cui storie sono da reinventare o che invitano i lettori a compiere azioni quali tagliare, colorare, incollare, scrivere, disegnare.”
  • autori classici per i bambini come Bruno Munari, ma anche  artisti contemporanei  e internazionali come Guido Scarabottolo, Enzo Mari, Katsumi Komagata.

E allora cari genitori mettetevi in gioco e non scordatevi di guardare la faccia dei vostri bambini durante la visita: quella forse è la vera magia che stavate cercando.

Per saperne di più, visita il sito della Casina di Raffaello.

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Viaggiare in aereo con un neonati o con dei bimbi piccoli tutto quello che c’è sapere

Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…

21 ore fa
  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

4 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

5 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

7 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

1 settimana fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

2 settimane fa