Dopo aver lasciato l’ospedale, dove infermiere ed ostetriche sono pronte per qualsiasi dubbio i neo genitori abbiano, una volta arrivati a casa con un esserino, che deve ancora capire come si fa a vivere, potrebbe succedere di farsi prendere dal panico.
Sono molte le cose che una nuova mamma e un nuovo papà devono imparare, ma tra tutte quella che forse mette più a dura prova è il cambio del pannolino. Ci sono uomini che, di fronte alla cacca molle, hanno abbandonato qualsiasi forma di ritegno, e si sono messi a piangere in preda all’orrore. Ovviamente stiamo scherzando (speriamo…), ma è vero che il momento del cambio diventa un’arte solo con il passare del tempo. Non preoccupatevi, quindi, se all’inizio ci impiegherete un po’ per capire come inserire il pannolino correttamente sotto il culetto del vostro bambino. Come nuova famiglia dovete conoscervi e vedrete che con un po’ di pratica andrete alla grande.
Ecco spiegato con parole semplici come fare:
Quante volte bisogna cambiare il pannolino? I modelli oggi in commercio fanno sì che ci sia una tenuta molto lunga, e che prima di sentirsi bagnato il bambino urini più volte. In ogni caso state tranquilli: quando si sentirà a disagio, e avrà bisogno di un nuovo cambio, vostro figlio ve lo farà capire. Come? Con un bel pianto…
In un mondo dove la tecnologia e la frenesia quotidiana sembrano aver preso il sopravvento,…
In un mondo dove l'energia dei bambini riempie l'aria di risate e corse, la linea…
In un mondo dove l'educazione dei figli si presenta come un mosaico complesso di emozioni,…
In un mondo dove il sonno rappresenta una delle fondamenta del benessere fisico e mentale,…
In un mondo in cui l'infanzia è sempre più oggetto di attenzioni, studi e ricerche,…
In un mondo dove la ricerca del benessere e della salute è diventata una priorità…