Prevenire+la+Listeriosi
universomammait
/2013/05/13/listeriosi/amp/
Categoria Salute e benessere in gravidanza

Prevenire la Listeriosi

Published by
Michele

Donna incinta al computerDonna incinta al computer

Cara mamma, durante la gravidanza è possibile contrarre delle spiacevoli malattie infettive, che potrebbero nuocere allo sviluppo regolare del feto e crearci dei seri problemi.

Tra le più importanti malattie infettive di cui vorremmo occuparci, oltre alla salmonella, per citarne solamente una, potremmo imbatterci, nostro malgrado nella Listeriosi.

Come si contrae la Listeriosi?

L’infezione avviene soprattutto quando:

1.  si mangiano cibi crudi,

2.  quando c’è stato un contatto diretto con animali infetti,

3.  quando si è state spettatrici del macello di animali infetti.

La Listeriosi potrà essere contratta anche da alcuni formaggi come il gorgonzola o da tutti gli altri formaggi che hanno la “buccia” o la copertura che non è considerata commestibile perchè potrebbe annidarsi la Listeria.

Consigliamo alle mamme di:

1.  comprare ed assumere solo latte pastorizzato o UHT;

2.  non mangiare carne cruda;

3.  non mangiare formaggi con la buccia non commestibile;

4.  cucinare tutti i nostri cibi per bene, soprattutto la carne;

5.  evitare il contatto con animali selvatici;

6.  evitare di mangiare il pesce affumicato;

7.  evitare di avvicinarsi ai luoghi frequentati da animali selvatici che potrebbero avere la Listeria;

8. pulire per bene, magari utilizzando l’amuchina, le verdure comprate;

9. cercare di mangiare verdure cucinate;

10.  ricordarsi che la listeriosi si contrae dalla carne bovina, caprina e ovina.

Quali sono i sintomi della Listeriosi?

La Listeriosi è una infezione che potrebbe manifestarsi con:

  • febbre alta,
  • colecisti,
  • meningite
  • e altri e vari sintomi che sarà il nostro medico, da noi allertato, a curare nel migliore dei modi.

Ricordiamo nuovamente alle mamme che ci leggono di fare attenzione ad ogni sintomo durante la gravidanza poichè potrebbe essere  un campanello d’allarme. Senza farci spaventare, ricordiamoci sempre di prestare la massima cura ai segnali del nostro corpo e, nel dubbio, consultare sempre il proprio medico di fiducia per tutelare noi stesse e la nostra gravidanza.

Infine, evitiamo di prendere iniziative autonomamente che potrebbero peggiorare la situazione, confidiamo sempre nella vostra maturità e nel vostro istinto di mamma! 🙂

 

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Viaggiare in aereo con un neonati o con dei bimbi piccoli tutto quello che c’è sapere

Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…

22 ore fa
  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

4 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

5 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

7 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

1 settimana fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

2 settimane fa