Come+scegliere+il+pediatra
universomammait
/2013/05/14/scelta-pediatra/amp/
Categoria Salute e benessere del neonato

Come scegliere il pediatra

Published by
Michele

Pediatra gioca con un suo piccolo pazientePediatra gioca con un suo piccolo paziente

Cara mamma, il rapporto con il pediatra del proprio bambino è una delle molte novità da gestire che ogni donna conosce nel momento in cui diventa mamma. Conosciamo meglio insieme questa figura importante nella vita del nostro bambino e quindi nella nostra.

Il pediatra è il medico che segue la crescita dei nostri figli sino al compimento degli anni 14

Il pediatra può essere di due tipologie:

  1. pediatra iscritto negli elenchi depositati presso gli uffici dell’anagrafe sanitaria dell’ASL;
  2. pediatra privato.

Il pediatra del primo tipo viene scelto dal genitore che si reca presso l’Asl competente territorialmente, in base alla residenza del minore, e consultando le apposite liste. Il funzionario a cui comunicheremo la nostra scelta, ci darà tutte le indicazioni, come ad esempio il numero dello studio medico, presso cui contattare il pediatra.

Il pediatra è obbligatorio per i nostri bimbi fino al compimento dei 6 anni, dopo il genitore è libero di poter scegliere anche il medico di famiglia.

Gli adolescenti tra i 14 ed i 16 anni possono essere assistiti dal pediatra in caso, ad esempio, di situazioni problematiche.

Una volta scelto il pediatra di fiducia, il genitore è libero di poterlo cambiare seguendo le stesse modalità utilizzate per la scelta. 

Tra il pediatra scelto ed i genitori vi deve essere  un rapporto di completa fiducia, nonchè stima nella professionalità e nelle capacità sanitarie del medico.

Il pediatra rilascerà al genitore tutti i recapiti presso cui contattarlo e l’indirizzo dello studio presso cui riceve, con gli orari di apertura e di chiusura. Il genitore potrà contattare il pediatra ai recapiti telefonici e prendere poi un appuntamento per la visita.

I neonati, ad esempio, effettueranno nei primi 12 mesi, con cadenza mensile, la visita denominata di “accrescimento”, nella quale il pediatra valuterà non solo la crescita del bambino, ma aiuterà la mamma su temi quali l’allattamento, consigliando ad esempiop una dieta opportuna, o lo svezzamento,  fornendo un utile promemoria con l’introduzione dei vari alimenti a seconda dei mesi, ed impartendo le eventuali prescrizioni mediche.

E’ importante contattare sempre il pediatra o il suo sostituto, della cui sostituzione il genitore sarà avvisato, qualora si ravvisino delle problematiche di salute del bambino.

Il medico pediatra è una figura altamente specializzata, affidiamoci a lui!

Cerchiamo, se possibile,  di instaurare un rapporto anche umano con questa importante figura di riferimento nella vita di ogni mamma, soprattutto perchè anche noi non smettiamo mai d’imparare.

E voi che rapporto avete con il medico dei vostri bambini?

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Colpo di calore nei bambini un pericolo da riconoscere per intervenire immediatamente

Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, diventa fondamentale prestare attenzione alla salute dei più…

1 giorno fa
  • Bambini

Viaggiare in aereo con un neonati o con dei bimbi piccoli tutto quello che c’è sapere

Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…

2 giorni fa
  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

5 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

6 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

1 settimana fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

1 settimana fa