Il+neonato+e+i+giochi%21
universomammait
/2013/06/04/il-neonato-e-i-giochi/amp/
Categoria Libri e giochi bambini

Il neonato e i giochi!

Published by
Michele

neonato sorride in mezzo a giocattneonato sorride in mezzo a giocatt

Come ogni neo mamma sa, con l’arrivo di un bambino sono molti i regali di benvenuto che arrivano tra cui (fortunatamente!) molti giochi. Tra orsetti morbidosi e fantastiche giostrine “tutto fare” non sempre è facile orientarsi per noi mamme. Di sicuro, quello che presto si scopre è che un bambino non ha bisogno di molti giocattoli.

Ma vediamo insieme, sempre secondo il Ministero della Salute, quali sono i giocattoli in grado di favorire il corretto sviluppo psico-motorio del nostro bambino.

Ad ogni età il suo gioco:

  • anelli di gomma per i primi 3 mesi;
  • giocattoli da mordere da 4 a 6 mesi;
  • mattoncini colorati da 6 a 9 mesi;
  • giochi a incastro e costruzioni da 9 a 12 mesi.

Ovviamente quando è sveglio, il bambino si diverte a giocare in culla o nel passeggino si sente sicuro e contento, e può giocare con i passatempi a sua disposizione.
Con il passare delle settimane il bambino si trova più a suo agio se ha a disposizione una superficie più ampia. Per farlo giocare è consigliabile sistemare il bambino per terra su un grande telo/tappeto con i giocattoli intorno, così imparerà a gattonare, ad attaccarsi alle gambe delle sedie e dei tavoli per alzarsi e camminare.

Quali regole è meglio seguire nei vari momenti del gioco?

Eccole:

  • non costringetelo a camminare tenendolo per le braccia;
  • non usate il girello che può essere pericoloso e può indurre il bimbo a puntare i piedi in modo scorretto;
  • non lasciate mai al bambino giochi come piccole biglie, palline, palloncini gonfiabili, trombette e sacchetti di plastica perché possono essere pericolosi e causare gravi incidenti;
  • non far fare al bambino giochi che provochino scosse o strappi alla testa e al collo.

È comunque molto importante creare un ambiente che stimoli, in manie in maniera corretta, lo sviluppo psico-fisico del bambino.

Il momento più bello del gioco insieme sarà comunque quello in cui  riscoprirete, o conoscerete meglio, in voi stesse quell’anima da bambina che vi permetterà di ricevere in regalo i suoi sorrisi più belli! 😉

Michele

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

3 giorni fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

4 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

6 giorni fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

7 giorni fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

7 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

1 settimana fa