La+bellezza+del+corpo+di+una+madre+nel+progetto+di+Jade+Beall
universomammait
/2013/07/03/jade-beall/amp/

La bellezza del corpo di una madre nel progetto di Jade Beall

Published by
Michele

 

Jade BeallJade Beall

Non c’è niente di più vero del corpo, in particolare del corpo di una madre. Pensateci un attimo.

Possiamo raccontare delle bugie, possiamo fingere di non provare o di provare dei sentimenti, possiamo credere di essere in un modo o in un altro, e magari nel nostro tentativo di mascherarci riusciamo anche ad ingannare gli altri, magari siamo così bravi che riusciamo ad ingannare anche noi stessi, ma chiediamo al corpo di fare finta di essere magro, di essere grasso, di essere basso. Il corpo non può. Non può perchè è la manifestazione diretta di ciò che siamo, è il tramite con il “fuori” ed è abitato dal nostro “dentro”.

donna con bimbo al senodonna con bimbo al seno

Noi siamo più propriamente il nostro corpo, prima di tutto il nostro corpo, e fino alla fine, e come ultima cosa, siamo corpo.

Per il questo il corpo fa gola, fa mercato, per questo tutti si accaniscono sul corpo: sulla cura del corpo, sull’ostentazione del corpo, sulla perfezione del corpo, sulla chirurgia del corpo.

Ed eccoci qui, le prime a cui viene cucita addosso l’ossessione del corpo siamo noi donne che dobbiamo essere belle, magre, toniche, giovani.

Che ansia.

Anche gli uomini ultimamente vengono tormentati con l’elisir di giovinezza, i muscoli, i capelli fluenti, le creme idratanti.

Tutti coloro che hanno la capacità di distinguere tra quanto ci viene imposto e quanto invece sentiamo giusto di fare per la nostra immagine, comprendono il bombardamento a cui siamo sottoposti e cercano di mediare, soprattutto con se stessi, di rallentare, di lasciar perdere l’immagine a tutti i costi. Curamoci sì, ma stiamo anche molto calmi.

C’è un evento sconvolgente nella vita di una donna che riguarda il corpo: è la gravidanza. Un corpo che muta per nove mesi. Eri uno scricciolo? Ora pesi dieci chili in più. Eri in sovrappeso? Bene, sono comunque dieci chili.

Bisogna farci i conti e al di là di tutte le storie sulla mamma, su quanto sono belle le donne incinte, sull’esplosione di femminilità, chi ha un corpo che cambia così profondamente attraversa un confine delicatissimo che è quello che riguarda la percezione di sè, il giudizio, lo sguardo degli altri, l’accettazione di quanto accade e di come si sta cambiando.

Ora facciamoci un’altra domanda: cosa è “bello”?

Non è questa la sede per rispondere a una domanda che l’umanità si pone da sempre, ma a mio avviso è bello ciò che si lascia guardare, perchè ci permette di scorgere un mondo che se non si fosse mostrato non avremmo potuto immaginare neanche che esistesse.

Seguendo questo ragionamento,  arriviamo dritti alla storia di una fotografa, Jade Bell, che  ha iniziato  a fotografarsi appena rimasta incinta scattando una serie  di autoritratti del suo corpo fino a dopo il parto e pubblicandole sul suo profilo facebook.

Un corpo modificato dalla gravidanza, un corpo che per le donne è difficile mostrare, che non viene mostrato.

Immediatamente il riscontro è stato incredibile, molte donne che avevano appena avuto dei figli hanno iniziato a chiedere alla fotografa di essere ritratte da lei. Jade Beall  ha accettato arrivando a raccogliere un quantitativo di immagini che ha racchiuso in un libro: “A beautiful body project in cui sono ritratte centinaia di donne incinte o appena dopo il parto.

Il libro, secondo le parole della stessa autrice, si propone di essere non solo una raccolta di immagini ma un tentativo di cura dell’immaginario della società che imprigiona per prime le donne stesse che con i chili in più della gravidanza o con le smagliature sono le prime a non ritenersi  degne di essere fotografate o di mostrarsi con tranquillità.

Quello che accade a guardare le foto della Beall è invece l’impressione fortissima che fa il corpo di una donna che ha attraversato l’esperienza del parto, e quanta bellezza c’è nell’essere proprio quelle che si è, quelle lì delle foto, non una smagliatura in più, non una in meno.

Donne che hanno partorito, non un viaggio da poco, ma  un’esperienza incredibile chè non hanno voglia di nascondere. Per scelta.

E voi unimamme che ne pensate? Vi fareste fotografare da questa fotografa per avere un ricordo unico della maternità?

 

Michele

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

2 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

3 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

5 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

6 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa