Infortunio+alle+giostre
universomammait
/2013/07/10/infortunio-alle-giostre/amp/
Categoria News

Infortunio alle giostre

Published by
Michele

parco giochiparco giochi

Cara unimamma, portiamo quasi quotidianamente i nostri figli ai parchi, alle giostre, in giro a divertirsi non appena usciti dalle scuole o durante le vacanze.

Alle giostre i nostri piccoli si divertono e socializzano con altri bambini che non sono i loro classici compagnetti di scuola, in tal modo aiutiamo i nostri bambini a conoscere nuove persone e stimoliamo la loro crescita personale.

 Ma cosa accade se la mamma mentre si trova al parco giochi con il figlio si fa male?

La Cassazione civile , sez. III,con la  sentenza 22.09.2009 n° 20415 è intervenuta in un caso in cui una mamma si era danneggiata con lo scivolo mentre assisteva il proprio figlio durante la discesa.

La Cassazione ha dunque decretato come: “Se la madre si fa male mentre aiuta il figlio a scendere dallo scivolo sussiste, in capo al Comune, una  responsabilitĂ  per custodia ex articolo 2051 c.c.”

Per essere esente da responsabilità ex articolo 2051 c.c. non è sufficiente che:

  • il comune provi di aver adempiuto alla buona manutenzione/e custodia delle strutture presenti nel parco giochi;
  • gli utenti abbiamo fatto un uso improprio delle attrezzature.

Il Comune, per non incorrere in responsabilità, dovrà dimostrare che l’utilizzazione delle attrezzature da parte dell’utenza, minorenni o meno, è stata assolutamente inusuale. Se il Comune riuscirà a dimostrare che tale utilizzazione è stata assolutamente imprevedibile, non incorrerà in ipotesi alcuna di responsabilità.

Tale responsabilità si ravvede, invece, anche se la mamma ha “fatto un uso scorretto, salendo in senso inverso alla struttura” determinando cosi l’evento dannoso nei confronti della propria persona.

Quali gli obblighi del Comune?

  • il comune ha l’obbligo di risarcire il danno se si è verificato un infortunio in un parco giochi;
  • il risarcimento dovrĂ  essere effettuato nei confronti sia del minore, se questo è l’infortunato, e sia nei confronti del genitore se, come nel caso su cui si è pronunciata la Corte, è stato vittima dell’infortunio.

In quali casi sarĂ  esonerato il Comune dal risarcimento del danno?

Il Comune non incorrerà in alcuna responsabilità se riuscirà a dimostrare che l’infortunato ha effettuato un utilizzo imprevedibile delle attrezzature/giochi presenti nel parco giochi.

Quindi, care unimamme, facciamo tutte noi attenzione alle giostre, sorvegliamo sempre i nostri cuccioli e cerchiamo di essere prudenti, affinchè il momento del  gioco sia sempre e solo solo un gioco !!! 🙂

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Vedi il tuo bambini strano? Come capire se sta vivendo un disagio a scuola

Scopri come riconoscere i segnali di disagio a scuola nel tuo bambino e come intervenire…

2 ore fa
  • News

NIPT, il test del DNA fetale: una rivoluzione medica o solo una moda passeggera?

Il test NIPT sta cambiando la medicina prenatale: esplora vantaggi, dubbi e verità dietro questa…

4 giorni fa
  • Salute e benessere bambini

Bambini e fumo di sigaretta: i danni sono devastanti

L’esposizione dei bambini al fumo di sigaretta rappresenta uno dei più gravi pericoli per la…

1 settimana fa
  • Bambini

Le scarpe sono fondamentali per il tuo bambino ecco gli errori da non commettere

Quando si tratta di selezionare le scarpe per bambini, molti genitori tendono a lasciarsi guidare…

2 settimane fa
  • Bambini

Rientro a scuola: come aiutare i bambini a riprendere il ritmo

Rientro a scuola senza stress: ecco come supportare i bambini nel ritrovare energie e organizzazione…

2 settimane fa
  • Bambini

Bambini disobbedienti : contare fino a tre puo davvero aiutare ?

Bambini disobbedienti: il metodo del contare fino a tre funziona davvero? Scopri come applicarlo e…

3 settimane fa