Ad occhio e croce, credo che la nostra macchina sarà per tre quarti invasa dalle cose di Paola e per noi ci sarà spazio per una minuscola valigia, in cui provvederemo a piegare i nostri indumenti e a metterli sottovuoto, per occupare meno volume. Viaggiare con un neonato spesso infatti significa affrontare un piccolo trasloco. Nel nostro caso, ad esempio, tutto il sedile posteriore è occupato da bambina+ovetto con sopra bambina +ruote enormi dell’ovetto con sopra bambina.
Il bagagliaio sarà invece occupato da:
Direi che è tutto (ed è solo l’indispensabile). Sono già stanca solo al pensiero. Comunque spero che le lunghe passeggiate e la quiete della montagna ci faccia tornare a casa rigenerati.
Cara nana, l’anno prossimo ti mando al centro estivo! 🙂
E voi, come avete affrontato le prime vacanze col vostro bambino neonato?
La stitichezza (o stipsi) è un disturbo molto diffuso nei bambini. Il Manuale Merck la…
La gravidanza è un viaggio intenso, trasformativo, e straordinariamente unico. Oltre ai cambiamenti emotivi e…
Il tuo bambino deve prendere il pulmino per andare a scuola e non sai come…
Scopri strategie efficaci per aiutare i bambini ad abituarsi a mangiare alla mensa scolastica, favorendo…
Raffreddore o allergia? Impara a riconoscere i segnali nei più piccoli con consigli pratici per…
Il tuo bambino continua a lanciare i giocattoli? Scopri tutti i consigli pratici e comprovati…