Primo e secondo figlio: quali differenze per gravidanza e parto? Vi racconto la mia esperienza.
Ssshhh, si è appena addormentata, ne approfitto per raccontarvi la mia storia di bis-mamma. Dopo ben 41 settimane e 2 giorni di gestazione, il 2 giugno è finalmente nata la mia seconda figlia, una pupa di 3,550 kg per 51 cm!
Essendo passati 4 anni tra il primo e il secondo figlio, ho molto chiare le differenze tra come ho vissuto la prima gravidanza e la seconda. Procedendo in ordine cronologico:
Nel complesso potrei dire che travaglio e parto sono andati meglio con la seconda figlia, purtroppo però l’esito no: nella seconda gravidanza ho avuto un’infezione da Streptococco beta emolitico, batterio che all’atto del parto è passato alla bambina che ha dovuto per questo motivo prendere l’antibiotico per 10 giorni per via endovenosa.
Entrambe le volte sono stata alla clinica Santa Famiglia, una struttura convenzionata di Roma, riconosciuta dall’Unicef come “Ospedale Amico dei Bambini“, a favore cioè dell’allattamento al seno, e nella quale ho potuto apprezzare il personale estremamente competente, e, per me importantissimo, anche molto umano.
Ne approfitto per ringraziare di cuore:
Grazie, grazie, grazie da tutti e 4!
La lezione che ho appreso è che la conoscenza e la minore paura hanno davvero reso più facile il travaglio e il parto. Fondamentali sono stati infatti il rimanere a casa il più possibile, rilassata e a mio agio in un posto familiare, il riposare il più possibile, automassaggiandomi al sopraggiungere delle contrazioni, il praticare una profonda respirazione in occasione delle contrazioni dolorose, rimanendo in piedi e facendo movimenti circolari effettuati con il bacino. Tutto questo mi ha permesso di arrivare in clinica felice e sorridente già dilatata di ben 6 centimetri.
Parlando invece di gravidanza, forse anche l’età ha fatto sì che vivessi la prima con meno stress e meno ansia. La seconda figlia l’ho infatti partorita all’età di 40 anni.
E a voi unimamme come è andata? Confermate la mia esperienza?
10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…
La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…
L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…
Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…
In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…
In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…