Anticorpi%3A+come+aiutare+i+bimbi+a+combattere+i+%26%238216%3Bnemici%26%238217%3B+nei+primi+tre+anni
universomammait
/2013/09/12/anticorpi-come-aiutare-i-bimbi-a-combattere-i-nemici-nei-primi-tre-anni/amp/
Categoria Salute e benessere bambini Salute e benessere del neonato

Anticorpi: come aiutare i bimbi a combattere i ‘nemici’ nei primi tre anni

Published by
Michele

Un bimbo è a letto e misura la febbre mentre stringe il suo orsacchiottoUn bimbo è a letto e misura la febbre mentre stringe il suo orsacchiotto

La scuola sta per iniziare, sia per i ‘bimbi grandi’ che per quelli più piccolini, spesso per cause di forza maggiore affidati alle cure degli asili nido: qui è molto facile che questi si ammalino, passandosi l’un l’altro raffreddori e mal di gola.  Per il nostro sistema immunitario infatti,  l’infanzia è un vero e proprio allenamento: quando nasciamo il nostro ‘sistema di difesa non ha mai incontrato un microrganismo ed è proprio interagendo con i germi che questo impara cosa combattere e cosa tollerare.

Non vi preoccupate perciò se vostro figlio frequenta il nido e si ammala una media di una volta al mese in inverno; lo spiega molto bene la presidente della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica e direttore dell’Unità di Pediatria 1 Clinica all’IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Susanna Esposito in un‘intervista rilasciata al Corriere.it ‘… i bambini piccoli sono più esposti ad ammalarsi perché non hanno difese già montate contro di essi ( i germi patogeni n.d.r.), ma devono costruirsele.’ 

Perciò mamme, non temete:

  • fino a 8 infezioni all’anno nei primi 3 anni di vita
  • fino a 6 infezioni all’anno dopo i 3 anni
  • fino a 3 infezioni nella stessa sede (ad esempio, otiti o bronchiti) nel giro di 6 mesi

sono medie del tutto normali e non allarmanti.

Se i vostri figli cagionevoli in inverno stanno poi bene in estate, potete dormire sonni tranquilli. I bimbi realmente soggetti ad infezioni ricorrenti sono solamamente il 20-25% e per loro ha senso fare uso di integratori che aiutano il sistema immunitario, come lo zinco e la vitamina D indicati per le otiti, oppure  l’echinacea che aiuta a prevenire le rinofaringiti.

Per tutti poi valgono poche semplici regole che aiutano a far sì che il sistema immunitario si sviluppi in maniera corretta:

  • allattamento al seno: il latte materno fornisce al bimbo gli anticorpi che lui non ha ancora prodotto, proteggendolo dalle infezioni;
  • vaccinazioni: sono l’unico mezzo per difendere i nostri bimbi da malattie gravi come la meningite, prevalentemente gratuiti e al giorno d’oggi molto sicuri;
  • difese naturali: a meno che non sia troppo alta, non date al vostro bambino l’antibiotico al primo segno di febbre, lasciate il tempo alle difese naturali di attivarsi per ‘combattere il nemico’.
  • igiene equilibrata: non siate ossessionate dalla pulizia a tutti i costi, perchè come dice Massimo Triggiani, presidente della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Clinica al Corriere.it, ‘… la cosiddetta teoria dell’igiene, secondo la quale il minor contatto dei bimbi con i microrganismi porta il sistema immunitario a “deragliare” più spesso provocando allergie, è stata confermata da numerosi studi e dovrebbe suggerire alle mamme di rilassarsi e di non esagerare con le salviette disinfettanti’.

Allora care mamme, siete pronte ad affrontare un altro inverno che temprerà il sistema immunitario di vostro figlio, nonchè il vostro sistema nervoso?  L’importante è non preoccuparsi troppo e pensare sempre che, alla fine, passa tutto. 🙂

Michele

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

1 giorno fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

2 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

4 giorni fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

5 giorni fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

5 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

6 giorni fa