Gravidanza+dopo+trapianto+di+tessuto+ovarico+in+addome%2C+primo+caso+al+mondo.
universomammait
/2013/09/16/gravidanza-dopo-trapianto-di-tessuto-ovarico-in-addome-primo-caso-al-mondo/amp/
Categoria Fertilità

Gravidanza dopo trapianto di tessuto ovarico in addome, primo caso al mondo.

Published by
Michele

Donna incinta che mostra delle ecografieDonna incinta che mostra delle ecografie

Le donne colpite dal tumore ovarico si trovano a dover affrontare un’esperienza doppiamente difficile e sconvolgente:

  • in primo luogo devono lottare strenuamente contro la malattia,
  • e d’altra parte si trovano a dover accettare l’idea che probabilmente non potranno aver figli.

Arrivano però buone notizie dall’Australia: un recente studio apre infatti uno spiraglio alla possibilità di diventare mamma anche dopo l’asportazione delle ovaie.

Al centro di questa ricerca c’è una ragazza di ventitrè anni che ha combattuto e vinto contro il tumore, pur  dovendo subire l’asportazione delle ovaie, e che non si è mai arresa al fatto di non poter diventare madre.

Prima di iniziare il ciclo di chemioterapia, la giovane donna si è sottoposta al prelievo di un campione di tessuto ovarico sano, tessuto che è stato congelato e che le è stato poi trapiantato al termine della sua battaglia.

I ricercatori australiani sono infatti riusciti ad innestare il tessuto nell’addome a sette anni di distanza dal prelievo, e da esso si son sviluppati due ovuli, che sono stati prelevati, fecondati in vitro e reinseriti nell’utero. La giovane è ora alla 27sima settimana di gestazione ed è in attesa di due gemelli!

“Abbiamo dimostrato – ha detto Kate SternDirettrice del Servizio di preservazione della fertilità dell’Istituto di fecondazione in vitro (Ivf) di Melbourne – che il tessuto ovarico può sopravvivere e funzionare normalmente fuori del suo ambiente naturale. La procedura offre alle pazienti di cancro la speranza di concepire”.

I ricercatori Australiani hanno intenzione di proseguire nelle ricerche e sviluppare un centro d’emergenza che raccolga e conservi il tessuto ovarico sano di donne affette da tumore ovarico, che si devono sottoporre a chemioterapia, o di donne affette da patologie che possono compromettere la possibilità di una gravidanza.

Cos’altro aggiungere? Aspettiamo con ansia la nascita di questi due gemelli…e W la RICERCA!

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Vedi il tuo bambini strano? Come capire se sta vivendo un disagio a scuola

Scopri come riconoscere i segnali di disagio a scuola nel tuo bambino e come intervenire…

2 ore fa
  • News

NIPT, il test del DNA fetale: una rivoluzione medica o solo una moda passeggera?

Il test NIPT sta cambiando la medicina prenatale: esplora vantaggi, dubbi e verità dietro questa…

4 giorni fa
  • Salute e benessere bambini

Bambini e fumo di sigaretta: i danni sono devastanti

L’esposizione dei bambini al fumo di sigaretta rappresenta uno dei più gravi pericoli per la…

1 settimana fa
  • Bambini

Le scarpe sono fondamentali per il tuo bambino ecco gli errori da non commettere

Quando si tratta di selezionare le scarpe per bambini, molti genitori tendono a lasciarsi guidare…

2 settimane fa
  • Bambini

Rientro a scuola: come aiutare i bambini a riprendere il ritmo

Rientro a scuola senza stress: ecco come supportare i bambini nel ritrovare energie e organizzazione…

2 settimane fa
  • Bambini

Bambini disobbedienti : contare fino a tre puo davvero aiutare ?

Bambini disobbedienti: il metodo del contare fino a tre funziona davvero? Scopri come applicarlo e…

3 settimane fa