Ragazzi+e+%26%238220%3Bapp%26%238221%3B%3A+attenti+alla+privacy%21
universomammait
/2013/09/18/ragazzi-app/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Ragazzi e “app”: attenti alla privacy!

Published by
Michele

Se avete dei figli non più neonati e siete in casa ma li chiamate e non rispondono sapete benissimo dove cercare: saranno davanti al pc, oppure davanti al tablet, oppure a “smanettare” sul loro smarphone o peggio ancora a smanettare sul vostro di smartphone.

E’ così , il fatto è ormai più che certo e accertato, le nuove generazioni vivono gran parte della loro vita relazionandosi con:

  • internet,
  • il mondo dei social network
  • il mondo delle “app“.

Che cos’è un’ app?

La parola app altro non è che l’abbreviazione della parola “application”, ma in sostanza è un vero e proprio software  (programma), in una versione semplificata, e che a sua volta si propone di semplificare alcune attività della nostra vita quotidiana,dalla ricerca del parcheggio (!) alla gestione quotidiana degli impegni lavorativi e familiari, e via dicendo.

Chiaramente come tutti i programmi, le applicazioni entrano in contatto con i nostri dati personali, la nostra posizione ( dove siamo fisicamente nel momento in cui la utilizziamo) e altre informazioni private.

Per questo i ragazzi si organizzano, infatti, come emerge da uno studio del Pew Research Center, chiamato “Teens and Mobile Apps Privacy” ed effettuato su un campione di 802 giovani in un’età compresa tra il 12 e i 17 anni. La maggior parte dei ragazzi possiede uno smartphone, un tablet o un pc su cui scarica delle applicazioni, tuttavia il 51% di loro (soprattutto le ragazze) evita di scaricare alcune applicazioni per proteggere la propria privacy.

Non dimentichiamoci infatti che tramite i servizi di localizzazione , attraverso il loro telefono è possibile sapere dove si trovino, e questo ai ragazzi non piace, soprattutto per quello che riguarda la possibilità dei genitori di rintracciarli.

Perché non c’è giovinezza senza trasgressione e l’idea di sapere che mamma sappia dovunque tu sia in qualsiasi istante genera una certa pressione e impedisce di godersi il proprio tempo, anche quello sacrosanto delle bugie.

Quindi genitori, accontentiamoci di sapere che sono in casa…per ora! 😉

Michele

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

1 giorno fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

2 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

4 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

5 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa