Malattie+reumatiche+dei+bambini%3A+i+disturbi+che+non+ti+aspetti
universomammait
/2013/10/14/malattie-reumatiche-dei-bambini-come-riconoscere-i-disturbi-che-non-ti-aspetti/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Malattie reumatiche dei bambini: i disturbi che non ti aspetti

Published by
Michele

Dottore che controlla la gamba a una bambinaDottore che controlla la gamba a una bambina

Da sempre le malattie reumatiche sono considerate patologie che interessano perlopiù l‘età adulta; vi stupirà sapere invece che tali disturbi sono molto frequenti anche nei più piccoli: pensate che in Italia ogni anno almeno 10.000 bambini sono colpiti da una forma reumatologica

La buona notizia?  Per aiutare i bambini colpiti da forme reumatologiche è sufficiente ‘Semplicemente guardarli’; è questo infatti il titolo della campagna di sensibilizzazione promossa da Apmar, l’Associazione persone con malattie reumatiche, insieme alla Società italiana di pediatria (Sip), alla Federazione italiana medici pediatri (Fimp) ed al Sindacato medici pediatri di famiglia (SiMPeF).

L’appello viene rivolto a genitori, insegnanti e medici perchè osservino con attenzione i bambini,sia  a casa che a scuola. La diagnosi precoce di queste malattie infatti, i cui subdoli sintomi vengono spesso scambiati per capricci, è molto importante per assicurare cure adeguate.

‘I racconti dei genitori sono stati determinanti nell’aiutarci a pensare questa iniziativa – racconta Antonella Celano, presidente Apmar a Repubblica.it ci siamo resi conto che rispetto a venti, trent’anni fa poco o nulla è cambiato, i sintomi sono sottovalutati e la diagnosi arriva tardivamente. Per questo abbiamo optato per una campagna virale, facile da propagare attraverso la rete e con una testimonial d’eccezione, Alessandra Amoroso, molto amata e seguita dai giovani’.

La campagna di sensibilizzazione  durerà tutto il mese di ottobre, durante il quale verrà distribuito un opuscolo informativo negli ambulatori pediatrici, contenente  indicazioni e consigli utili per i genitori: per esempio, sapevate che i sintomi sono riconoscibili in misura maggiore durante le attività ludiche?

Ecco alcuni comuni sintomi di malattie reumatiche:

  • una zoppia improvvisa che di tanto in tanto si riaffaccia
  • gonfiore e/o dolore, stanchezza
  • febbricola che non passa
  • comparsa di macchie sulla pell.

Tutti questi segnali non vanno assolutamente sottovalutati: rivolgetevi immediatamente al pediatra di famiglia, che approfondirà eseguendo esami del sangue, test e indagini specifici.

‘Le malattie reumatiche nell’età evolutiva hanno caratteristiche molto diverse rispetto a quelle che esordiscono in età adulta e richiedono competenze pediatriche specifiche – spiega Alberto Villani, vice presidente Sip e direttore della UOC di pediatria generale e malattie infettive dell’ospedale Bambino Gesù di Roma sempre a Repubblica.it – ; il primo passo è la diagnosi precoce per identificare la malattia e dopo l’intervento del reumatologo pediatra e di altri specialisti’. 

Suami ad esempio aveva solo 5 anni quando i genitori hanno scoperto la sua dermatomiosite giovanile: una mattina si è svegliata non riuscendo a stare in piedi dalla stanchezza; la diagnosi però è arrivata dopo molto tempo.

Ma cosa sono le malattie reumatiche? 

In generale sono patologie sono caratterizzate da:

  • un’infiammazione cronica che colpisce le articolazioni;
  • tale infiammazione, se non trattata, danneggia progressivamente i tessuti bersaglio causando una diminuzione della funzionalità.

Quindi care mamme, senza entrare nel panico, osservate i vostri bambini e se notate dei sintomi, fateli visitare. Una diagnosi precoce è fondamentale!

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Colpo di calore nei bambini un pericolo da riconoscere per intervenire immediatamente

Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, diventa fondamentale prestare attenzione alla salute dei più…

16 ore fa
  • Bambini

Viaggiare in aereo con un neonati o con dei bimbi piccoli tutto quello che c’è sapere

Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…

2 giorni fa
  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

5 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

6 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

1 settimana fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

1 settimana fa