Ma chi l’ha detto che bisogna essere sempre “sul pezzo” come dicono gli americani o i milanesi o tutti quelli che nell’immaginario collettivo sono sempre al passo coi tempi e non perdono un colpo, anzi, forse mollare il colpo può diventare un contro-trend interessante e anche liberatorio.
Vediamolo più da vicino.
Si sta parlando di internet, la rete che:
insomma c’è tutto, c’è il mondo.
Noi di conseguenza ci siamo adattati, chi con l’account su Facebook, chi con Twitter, chi Instagram ognuno col suo canale Youtube, insomma signori ognuno, non negatelo, si è guadagnato la propria piazzola di sosta sull’infinita rete del web.
E se all’improvviso tutte quelle mail di notifica, quelle nuvolette rosse che ci avvisano che alla zia piace una nostra foto, che il nostro ex si è messo con una procace ballerina di flamenco, che i nostri amici sono andati al ristorante e non si astengono da farcelo vedere “taggandoci” sulla foto dei bucatini all’amatriciana, se all’improvviso ci fossimo proprio scocciati di riceverle?
Ecco.
Se non ve ne frega niente del cambio del pelo del gatto della zia di una vostra amica e non ne potete più di sapere le cose di tutti anche senza volerlo c’è un sito che fa per voi: justdelete.me.
Il sito in questione è stato creato dal giovane Robb Lewis, studente di Portsmouth, in Gran Bretagna ed è in grado di presentare in modo graficamente molto chiaro i link di cancellazione di tutte le pagine web di uso più frequente, facilitando chi si voglia cancellare e impazzisca nella ricerca del link apposito sulle pagine da cui si vuole eliminare.
Facile no?
In effetti, se ci pensate, basta un click…
Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…
Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…
Ogni mese che passa rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…
Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…
La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…
L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…