Un recente studio, però, dimostra che, contrariamente a quanto si possa ritenere, i ragazzi che studiano in classi miste, ovvero formate da entrambi i sessi, hanno il medesimo rendimento di coloro che, invece, studiano in classi formate tutti da ragazzi dello stesso sesso.
Questa è la conclusione alla quale sono arrivati gli specialisti della University of Wisconsin che hanno analizzato più di 1,6 milioni di studenti di tutto il mondo, esaminandoli sotto diversi aspetti:
dalle semplici materie scolastiche
ai loro atteggiamenti scolastici
concludendo che non c’è alcuna differenza importante tra maschi e femmine che studiano in classi miste da quelli che studiano in classi dello stesso sesso. Per cui nel valutare la scuola dove iscrivere i nostri figli non prendiamo in considerazione questo aspetto quanto invece quello di vedere se l’indirizzo scelto è quello più adatto alle loro capacità.
E quindi buona scelta!
10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…
La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…
L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…
Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…
In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…
In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…