Care mamme che parlate il maternese con i vostri piccoli, sappiate che fate davvero bene ad ostinarvi a chiacchierare coi vostri neonati fin dai loro primi giorni.
Una recente ricerca della Stanford University assicura che in questo modo i vostri cuccioli cresceranno più intelligenti, svilupperanno prima il linguaggio e avranno anche capacità cognitive più ampie.
Anne Fernald, docente di psicologia alla Stanford University, ha commentato così la scoperta: “parlare ai neonati li aiuta a capire più in fretta le regole e i ritmi del linguaggio. Questo dà loro una base per intuire in fretta come funziona il mondo. Ripetere più volte una cosa, li aiuta invece a ricordare le parole e a capire i collegamenti fra parole. Questo dà loro un vantaggio enorme quando vanno a scuola“.
In passato alcune ricerche hanno testimoniato come l’archiviazione delle parole cominci sin dai primi mesi di vita.
Ecco invece come si è svolto lo studio della Stanford University, che ha conferito nuova linfa ai precedenti studi :
Quindi vanno bene anche televisione e videogiochi?
Assolutamente no, giochini sull’iPad e cose simili non possono in alcun modo sostituire la ricchezza del linguaggio umano e quello dei genitori in particolare.
La psicologa Fernald quindi suggerisce di parlare ai nostri figli mentre compiamo azioni quotidiane, come lavarli, dar loro da mangiare, tutto per loro è nuovo e qualsiasi cosa è un buono spunto per una chicchierata.
E voi unimamme siete d’accordo? Anche voi parlare coi vostri bebè fin dall’inizio?
Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…
Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…
Ogni mese che passa rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…
Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…
La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…
L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…