S%C3%AC+ai+bambini+in+cucina%3A+ecco+perch%C3%A9+%C3%A8+importante
universomammait
/2014/03/04/si-ai-bambini-in-cucina-ecco-perche-e-importante/amp/
Categoria News

Sì ai bambini in cucina: ecco perché è importante

Published by
Maria Sole Bosaia

mamma e bimba in cucinamamma e bimba in cucina

Il momento della cena o del pranzo solitamente sono zone critiche in cui la mamma o un papà molto volenteroso, cercano di tenere lontani i pargoli dai fornelli per ovvi motivi di sicurezza; la cucina però non dovrebbe essere una zona completamente vietata ai bambini.

Trovare un momento per preparare una torta o qualche manicaretto insieme ai figli può essere un’ottima opportunità educativa, nonché uno svago per entrambi.

Vediamo insieme perché, partendo da una riflessione sui neuroni specchio:

  • grazie a questi neuroni noi tendiamo a duplicare le azioni e le emozioni che vediamo, si tratta di un procedimento che è sempre in atto e che via via consente di anticipare quello che si andrà a fare

I bambini imitano costantemente gli adulti e vorrebbero essere coinvolti anche nelle attività culinarie:

  • alcune ricerche hanno dimostrato che i bimbi che hanno partecipato ad attività domestiche dai tre anni hanno più probabilità di successo da adulti (in termini di carriera, relazioni sociali, famiglia…)

Ma quali sono i benefici a lungo termine?

  • Si acquisiscono competenze “scientifiche” osservando le varie trasformazioni che subiscono i cibi durante la preparazione
  • si incentiva la pazienza comprendendo quanto tempo ci vuole per preparare un pasto o far crescere un ortaggio
  • si aumenta l’autostima del piccolo, che vede se stesso come un individuo capace di eseguire compiti e apprenderli

Più nello specifico, l’attività di cucinare insieme a un bimbo incentiva competenze molto diverse e importanti:

  • sensoriale: ai bimbi piace toccare, sentire, annusare e tramite tutto ciò creano associazioni che danno loro un vera comprensione delle azioni
  • apprendimento attivo: l’infanzia è quel magico momento dell’esistenza in cui tutto ciò si apprende modifica l’anatomia della nostra mente. Le esperienze manuali sono molto importanti. Contare gli ingredienti, dosarli, aumenta le capacità matematiche.
  • semplicità: i ritmi lenti della preparazione, lo scambio di chiacchiere per passare il tempo vanno incontro alla modalità di gestione del tempo che è propria dei bambini e che non ama la velocità.
  • costruzione di abilità: i piccoli imparano dagli schemi che mostriamo loro, dall’ordine con cui facciamo le cose, cucinando apprendono come gestire la pressione e fare tesoro degli errori

I piccoli, che desiderano partecipare a quel che fanno i genitori ci aiuteranno con entusiasmo, partecipando anche alla nostra soddisfazione per il risultato ottenuto, perfettamente felici di essere stati inclusi nel mondo reale.

E voi unimamme cucinate con i vostri piccoli qualche volta?

Se non lo avete ancora fatto provate, i vostri bimbi saranno sicuramente pronti ad aiutarvi, come avete letto qui sopra può diventare un’attività piacevole ed educativa

E se anche la torta verrà bruciacchiata e i biscotti mancheranno di zucchero, avrete comunque trascorso un bel pomeriggio coi vostri bimbi!

Raccontatevi com’è andata se vi va.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

4 giorni fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

5 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

1 settimana fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

1 settimana fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

1 settimana fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

1 settimana fa