Il momento della cena o del pranzo solitamente sono zone critiche in cui la mamma o un papà molto volenteroso, cercano di tenere lontani i pargoli dai fornelli per ovvi motivi di sicurezza; la cucina però non dovrebbe essere una zona completamente vietata ai bambini.
Trovare un momento per preparare una torta o qualche manicaretto insieme ai figli può essere un’ottima opportunità educativa, nonché uno svago per entrambi.
Vediamo insieme perché, partendo da una riflessione sui neuroni specchio:
I bambini imitano costantemente gli adulti e vorrebbero essere coinvolti anche nelle attività culinarie:
Ma quali sono i benefici a lungo termine?
Più nello specifico, l’attività di cucinare insieme a un bimbo incentiva competenze molto diverse e importanti:
I piccoli, che desiderano partecipare a quel che fanno i genitori ci aiuteranno con entusiasmo, partecipando anche alla nostra soddisfazione per il risultato ottenuto, perfettamente felici di essere stati inclusi nel mondo reale.
E voi unimamme cucinate con i vostri piccoli qualche volta?
Se non lo avete ancora fatto provate, i vostri bimbi saranno sicuramente pronti ad aiutarvi, come avete letto qui sopra può diventare un’attività piacevole ed educativa
E se anche la torta verrà bruciacchiata e i biscotti mancheranno di zucchero, avrete comunque trascorso un bel pomeriggio coi vostri bimbi!
Raccontatevi com’è andata se vi va.
10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…
La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…
L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…
Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…
In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…
In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…