Parto+indotto%3A+8+motivi+per+cui+dovrebbe+essere+l%26%238217%3Bultima+soluzione
universomammait
/2014/05/12/parto-indotto-8-motivi-per-cui-dovrebbe-essere-lultima-soluzione/amp/

Parto indotto: 8 motivi per cui dovrebbe essere l’ultima soluzione

Published by
Valentina Colmi

Una donna è in travaglio e viene aiutata a partorireUna donna è in travaglio e viene aiutata a partorire

Quante tra voi unimamme hanno avuto un parto indotto?

Secondo il Centers for Disease Control and Prevention in America circa il 23% delle donne incinte hanno avuto il parto indotto.

Secondo un’ostetrica, Kristin Mallon, sebbene sia una soluzione utile nel caso in cui la cervice si “favorevole” (diventa cioè più estensibile dopo la dilazione), ci sono almeno 8 motivazioni per cui è meglio non incorrere all’induzione.

1. Aumenta il rischio di interventi medici: la stimolazione attraverso l’ossitocina può appunto provocare l’aumento di interventi d’urgenza, anche se comunque le donne vengono stimolate già in ospedale.

2. Avrai più dolore: la stimolazione fa infatti aumentare notevolmente l’intensità delle contrazioni per rendere il travaglio più veloce.

3. E’ necessario il monitoraggio fetale: le contrazioni più forti causate dall’ossitocina possono causare stress al feto o rottura dell’utero.

4. Aumenta il rischio di parto cesareo: se l’induzione non funziona è più probabile che i medici decidano di intervenire chirurgicamente. Uno studio condotto su 7-800 madri al primo figlio ha infatti scoperto che col parto indotto avevano il doppio della possibilità di terminare il travaglio con il cesareo.

5. Potrebbero esserci degli effetti collaterali: nausea e vomito sono quelli più comuni, ma anche reazioni allergiche o problemi cardiaci.

6. Ci potrebbe un rischio più alto di parto prematuro.

7. C’è un rischio più alto che il bambino abbia bisogno di terapia neonatale: i ricercatori del Beth Israel Medical Center di New York hanno scoperto che l’induzione del travaglio con l’ossitocina può andare ad inficiare la capacità del bambino di respirare e per questo dopo la nascita deve essere portato nel reparto di terapia intensiva neonatale per essere attaccato al respiratore.

8. Potresti avere difficoltà nell’allattamento: l’ossitocina è un antidiuretico e può causare degli ingorghi nel seno o può complicare la produzione di latte, rendendo così più difficile l’allattamento.

E voi unimamme, eravate al corrente di tutti e 8 questi possibili inconvenienti riportati su thestir?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere bambini

Bambini e fumo di sigaretta: i danni sono devastanti

L’esposizione dei bambini al fumo di sigaretta rappresenta uno dei più gravi pericoli per la…

3 giorni fa
  • Bambini

Le scarpe sono fondamentali per il tuo bambino ecco gli errori da non commettere

Quando si tratta di selezionare le scarpe per bambini, molti genitori tendono a lasciarsi guidare…

7 giorni fa
  • Bambini

Rientro a scuola: come aiutare i bambini a riprendere il ritmo

Rientro a scuola senza stress: ecco come supportare i bambini nel ritrovare energie e organizzazione…

1 settimana fa
  • Bambini

Bambini disobbedienti : contare fino a tre puo davvero aiutare ?

Bambini disobbedienti: il metodo del contare fino a tre funziona davvero? Scopri come applicarlo e…

2 settimane fa
  • News

Peluche perché sono importantissimi non solo per i bambini ma anche per gli adulti

I peluche non sono solo giochi per bambini: scopri perché hanno un ruolo fondamentale anche…

3 settimane fa
  • Bambini

Come scegliere il gioco perfetto per il tuo bambino : consigli utili

Scegliere il gioco giusto per il tuo bambino non è semplice: ecco i consigli utili…

3 settimane fa