In auto l’abbraccio di una madre può essere letale. Basta un colpo di sonno o una distrazione per essere coinvolti in un incidente che, per quanto piccolo possa essere, può avere conseguenze molto gravi per un bambino che viaggia sulle ginocchia di un adulto.
Il corpo di un adulto infatti può tramutarsi nel pericolo più grande per il piccolo passeggero che si vedrà schiacciato tra il cruscotto e la persona con cui era seduta. La cinta in questi casi non aiuta: nel caso in cui l’adulta la indossi questa tratterrà soltanto lui lasciando che la forza d’inerzia scagli il bambino contro il parabrezza.
Ricordatevi che il posto più sicuro per un bambino è il seggiolino (che deve essere un modello omologato) posto possibilmente al centro del sedile posteriore nel caso in cui la cintura sia a tre punti anche in questa posizione, in caso contrario sempre sul sedile posteriore dal lato del marciapiede.
Se preferite portare il bambino sul sedile passeggero anteriore, ricordatevi che il seggiolino dev’essere adatto al suo peso e soprattutto che l’airbag deve essere assolutamente disattivato.
Convinte? Ecco un video che illustra i crash test effettuati con i manichini per studiare gli effetti di un incidente su un bambino che viaggia senza seggiolino.
Come abbiamo visto gli effetti sono devastanti e le conseguenze possono essere mortali. A volte purtroppo un incidente può non dipendere da noi e se durante un tamponamento un bambino non è seduto seguendo tutte le norme di sicurezza la sua salute viene messa in serio rischio. Non corretelo.
Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…
Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…
Ogni mese che passa rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…
Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…
La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…
L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…