La Fao, l’organizzazione per il cibo e l’agricoltura a livello mondiale, lancia un pericoloso allarme: ci sono eccessive tracce di piombo nella preparazione del latte in polvere per neonati e arsenico nel riso, che in alcune zone del mondo è alla base della dieta.
Come riporta il Corriere della Sera, infatti, la Fao nelle vesti della Codex Alimentarius, la Commissione mista della Fao e dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) che gestisce gli standard alimentari, è ricorsa ai ripari cercando delle misure più rigide:
La Commissione in realtà fissa già dei paletti, ma ogni Stato deve poi rispettarli, cosa che non sempre avviene.
Il tutto parte dal fatto che nell’ambiente possano trovarsi dei residui che poi possono finire nella preparazione degli alimenti per neonati.
Il piombo è particolarmente dannoso per i piccoli, poiché può provocare:
Anche l’avvelenamento da arsenico contenuto nel riso può causare delle problematiche molto gravi:
Il Codex, infine, raccomanda una diminuzione dell’uso di farmaci veterinari – in particolare 8 medicine – su animali destinati al consumo alimentare, per evitare contaminazioni nella carne, nel latte, nelle uova o nel miele.
Insomma, unimamme, non c’è da stare tranquille, mai…
(Fonte: Corriere della Sera)
Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…
Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…
Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…
Ogni mese che passa rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…
Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…
La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…