Care unimamme, durante il vostro periodo di allattamento può essere che abbiate bisogno di aumentare la produzione di latte.
Una consulente certificata nell’allattamento al seno, Kelly, nonchè mamma di 3 bimbi, fornisce alcuni consigli utili che possono aiutarvi ad aumentare il flusso per nutrire il vostro piccolo:
1. assicurati che che le poppate siano efficienti
In tali casi se il bambino non riesce a succhiare bene è comunque importante che la mamma riesca ad estrarre il latte per mantenere a un buon livello la produzione mentre cerca di risolvere i problemi.
2. allatta di frequente e per tutto il tempo che il piccolo poppa attivamente:
3. evita il ciuccio e il biberon quando possibile: se viene richiesto un supplemento di latte per ragioni mediche glielo si può provare a dare con un cucchiaino, una tazza o col contagocce
4. dai al bambino solo latte materno: evita tutto ciò che è solido, acqua e latte artificiale, se non richiesto dai medici, fino a che il piccolo ha meno di 6 mesi, se ne ha di più riduci i cibi solidi
5. prenditi cura di te stessa: riposa e dormi quando il piccolo dorme. Bevi quando ne hai bisogno e mantieni una dieta equilibrata.
6. considera il tiralatte: l’aggiunta di sessioni di tiraggio del latte tra le poppate può tornare molto utile, soprattutto se il piccolo non sta succhiando in modo efficiente. L’obiettivo è di rimuovere più latte dal seno/aumentare la frequenza di svuotamento del seno. Per assicurarsi che l’estrazione del latte dal seno sia ottimale continuate a tirare il latte per 2-5 minuti dopo l’uscita delle ultime gocce.
Care unimamme dopo avervi parlato anche delle trappole in cui è facile cadere allattando al seno, speriamo di avervi aiutate a nutrite il vostro bambino.
E a voi è mai successo di dover utilizzare qualcuno di questi metodi? Ne avete altri, eventualmente, da consigliare?
(Fonte: Kelly Mom)
Lo svezzamento segna una delle tappe più significative nello sviluppo di un bambino. È il…
Nel vasto universo dell'alimentazione infantile, pochi argomenti scatenano dibattiti tanto accesi quanto il consumo di…
La scuola rappresenta un pilastro fondamentale nella vita di ogni individuo, un luogo dove non…
10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…
La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…
L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…