L%26%238217%3Beccesso+di+controllo+nuoce+ai+bambini%3A+non+imparano+ad+affrontare+la+vita
universomammait
/2014/08/21/educazione-leccesso-di-controllo-nuoce-ai-bambini/amp/
Categoria Scuola

L’eccesso di controllo nuoce ai bambini: non imparano ad affrontare la vita

Published by
Michele

ThinkstockPhotos-106677930ThinkstockPhotos-106677930

Controllare i bambini è necessario ma quanto? Per ogni genitore è molto importante che il proprio bambino sia al sicuro, che nulla possa nuocergli e che lui possa compiere il suo percorso di vita già dalla prima infanzia in un contesto che possa proteggerlo.

Questa premessa è condivisibile credo da tutti, dalle mamme dai papà ma anche da coloro che non hanno figli.

Tuttavia un interessante articolo di Roberta Trucco, mamma di 4 bambini, sulla “27 Ora” del ” Corriere della Sera” mette in luce quanto la parola sicurezza a volte possa essere ambivalente e nascondere altro. 

I bambini devono rischiare: parola di mamma

Quanto siamo disposti noi e la società in cui siamo immersi ad accettare che i nostri figli corrano dei rischi, dove per rischi intendiamo quella naturale percentuale di incontrollabilità che è propria della vita e quanto invece l’ossessione per la sicurezza non sia da interpretarsi come forma di controllo, come incapacità di lasciar andare il bambino ad esplorare il mondo, a conoscere e a vedere quello che c’è?

Questa riflessione nasce intorno all’ osservazione dell’autrice della progressiva diminuzione degli spazi concessi ai bambini per esplorare liberamente, gli spazi dedicati all’infanzia in cui i nostri figli possono avere delle esperienze senza essere sotto il controllo preoccupato degli adulti.

In questo modo nell’articolo si ragiona proprio intorno al senso della parola sicurezza che diventa però a volte, proprio come dice la stessa Trucco, un espediente degli “uomini che vogliono controllare lo spazio che abitano le donne, donne che vogliono controllare lo spazio che abitano i figli, politici, scuola, istituzioni, che dietro la parola sicurezza costruiscono recinti nei quali di fatto le responsabilità sono scaricabili a catena. Controllo, parola che etimologicamente è legata alla parola contratto, dunque le nostre relazioni ridotte a dei contratti.”

E mentre questo accade magari  perdiamo di vista l’importanza della possibilità di rischiare e della scoperta,  elementi fondamentali per i bambini per imparare qualcosa da soli, attraverso le esperienze.

Praticamente quello che verrà  loro richiesto  di saper fare quando saranno più grandi, degli adulti che hanno imparato anche perché hanno rischiato.

A questo proposito vogliamo ricordarvi di del parco giochi dove i bambini si mettono alla prova e possono affrontare situazioni pericolose.

Una riflessione interessante ma anche una sfida importante per le nostre comunità.

E voi unimamme cosa ne pensate? Condividete le opinioni di queste esperte sull’eccessivo controllo dei genitori sui piccoli? Vi siete mai soffermate a pensare di essere troppo iperprotettive?

Dite la vostra se vi va.

Michele

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

4 giorni fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

5 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

1 settimana fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

1 settimana fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

1 settimana fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

1 settimana fa