Primi+2+anni+dei+bambini%3A+10+consigli+per+%26%238220%3Bsopravvivere%26%238221%3B
universomammait
/2014/10/07/10-consigli-per-sopravvivere-ai-primi-2-anni-dei-bambini/amp/
Scuola

Primi 2 anni dei bambini: 10 consigli per “sopravvivere”

Published by
Maria Sole Bosaia

bambini giocanobambini giocano

Unimamme, non si è mai completamente pronte all’arrivo di un bambino e a come comportarvi, quindi potreste trovare qualche utile consiglio in quanto vi stiamo per  dire.

Primi 2 anni: i consigli di una mamma per sopravvivere

Ecco 10 suggerimenti stilati da una mamma blogger, Jill Smockler, per sopravvivere ai primi 2 anni del vostro piccolo:

1- apprezzate il rumore e temete il silenzio: i bambini fanno un sacco di rumore e se per caso dovessero smettere all’improvviso preparatevi ad andare a indagare il perché

2- il water sarà utilizzato come una sorta di secchio della spazzatura per giochi: il consiglio è quello di bloccarlo. Avete bisogno di una serratura alla porta del bagno, un blocco sul coperchio del water, il contatto di emergenza di un idraulico a cui finanziare eventuali vacanze, perché se il water può essere riempito, lo sarà

3- imparare le regole della condivisione: condividere, per un bimbo di pochi anni, vuol dire che qualsiasi cosa è sua, in ogni momento, in ogni luogo. In caso vogliate togliergli il suo gioco dovrete subire la loro ira e non pensate di poterli placare con parole dolci o qualche stupido baratto. I piccoli sanno essere spietati

4- sviluppare un apprezzamento per la parola no: è una bellissima, semplice espressione. Abbracciatela, ve la sentirete ripetere più di quanto vi piacerebbe

5- indurite il vostro cuore davanti agli occhio di cucciolo, le lacrime di coccodrillo e le labbra tremolanti: questi terroristi in miniatura sono stati attrezzati con adorabili e potentissime caratteristiche che vi faranno tremare le ginocchia al primo sguardo

6- abbracciate il potere di una “tangente” al momento giusto: scoprite la valuta con cui poter “comprare” vostro figlio e fatene una scorta (una scorta a portata di mano ma nascosta, mi raccomando funziona solo se usata con parsimonia)

7- rimanete informati ma siate flessibili: purtroppo quello che oggi piace ai vostri bambini potrebbe non piacergli più domani. Un giorno alla vostra piccola potrebbero piacere l’uva e pesci rossi, il giorno dopo solo banane e spaghetti

8- se avete cose carine, cose taglienti, fragili, qualsiasi cosa non sia adatta ai bambini dite loro addio: travate un magazzino dove riporre le cose inadatte ai bambini. Questo vuol dire proteggere anche il prezioso vaso di vostra nonna dalla distruzione

9- non comprate i Lego: non c’è alcune giustificazione razionale per questa invenzione a quest’età

10- accettate e abbracciate il vostro ruolo di centro del loro universo: per quanto i piccoli possano essere arroganti, irrazionali, egocentrici, ricordatevi che modellano i loro comportamenti in base a come reagite ai loro imbrogli. E attenzione a lasciarvi andare con le imprecazioni, i piccoli imitano tutto e il loro tempismo è sempre perfetto.

Unimamme e voi vi ritrovate in questo simpatico ritratto sulla prima infanzia dei vostri piccoli riportato su The Stir?

In ogni caso se voleste avere un piccolo aiuto sull’educazione dei vostri pargoli date un’occhiata alle 15 regole di un noto psicologo

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

2 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

3 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

5 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

6 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa