Rigurgiti+del+neonato%3A+4+consigli+su+come+gestirli
universomammait
/2014/10/08/rigurgiti-del-neonato-4-consigli-su-come-gestirli/amp/
Categoria Salute e benessere del neonato

Rigurgiti del neonato: 4 consigli su come gestirli

Published by
Maria Sole Bosaia

ruttino bebèruttino bebèUnimamme che siete alle prese con il vostro piccolo di pochi mesi o di pochi giorni, la cui attività principale è mangiare, dormire e rigurgitare sui vostri vestiti appena indossati, sappiate che purtroppo non c’è modo di sfuggire a quest’ultimo rito di passaggio, ma possiamo darvi qualche consiglio al riguardo.

Innanzitutto rassicuratevi: rigurgitare dopo i pasti è una cosa normalissima per i bebè.  A sostenerlo vi è anche la consulente per lallattamento Leigh Anne O’Connor.

Il motivo è presto spiegato e risiede nella semplice anatomia. Quando in un adulto l’esofago alimenta lo stomaco incontra curva, nei bambini invece invece questa non c’è e il cibo arriva direttamente nello stomaco, che è molto attivo.

Il volume e la frequenze dei rigurgiti inoltre variano da bambino a bambino e molto può dipendere anche dalla deglutizione dell’aria mentre mangia.

In ogni caso se il vostro piccolo rigurgita più di 3 volte al giorno potranno esservi utile questi 4 consigli suggeriti dall’esperta Leigh Anne O’Connor:

  1. provate a nutrite il vostro bambino un po’ meno frequentemente: se state allattando mettete un limite di tempo per la sessione. Se invece viene nutrito con la bottiglietta diminuite la quantità
  2. tenete il bimbo in posizione verticale:  se possibile tenete il piccolo in posizione seduta per un’ora e mezza e non mettetelo subito giù per dormire o giocare
  3. ruttino: aiutandolo a fare il ruttino eviterete accumulo gassoso nel suo stomaco
  4. controllate ciò che mangiate: le mamme che allattano possono variare la loro dieta per sapere se anche con certi cambiamenti i bambini continuano a rigurgitare

Se però questi consigli non funzionano e il bambino non prende peso  allora è meglio che vi consultiate con il vostro pediatra.

Unimamme e voi avete mai avuto questo tipo di problema con i vostri piccoli? Come vi siete comportate?
Raccontateci la vostra storia se vi va.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Olio di oliva nello svezzamento dei bambini: il primo alleato per una crescita sana

Lo svezzamento segna una delle tappe più significative nello sviluppo di un bambino. È il…

12 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Latte ai bambini, fa veramente così bene come dicono?

Nel vasto universo dell'alimentazione infantile, pochi argomenti scatenano dibattiti tanto accesi quanto il consumo di…

13 ore fa
  • News

Spiegare ai bambini l’importanza della scuola è fondamentale!

La scuola rappresenta un pilastro fondamentale nella vita di ogni individuo, un luogo dove non…

2 giorni fa
  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

2 settimane fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

2 settimane fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

2 settimane fa