Favola+gay+in+un+asilo+genera+scompiglio+tra+i+genitori
universomammait
/2014/11/16/favola-gay-in-un-asilo-genera-scompiglio-tra-i-genitori/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Favola gay in un asilo genera scompiglio tra i genitori

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme, oggi vogliamo parlarvi di una proposta in un asilo di Roma che ha suscitato la rabbia dei genitori dei suoi piccolo ospiti.

Si tratta di un’iniziativa dedicata al rispetto dell’omosessualità nata nell’ambito di un progetto sostenuto dal dipartimento dei Servizi Socio educativi e scolastici della capitale e che prevede la lettura di una storia intitolata: Piccola storia di famiglia.

“Per fare un bimbo servono un uomo e una donna, un semino e un ovino… Meri e Franci erano due donne, avevano solo ovini. Mancava il semino! In Olanda c’è una clinica dove dei signori gentili donano i loro semini per chi non ne ha. Franci si è fatta dare un semino nella clinica olandese e…l’ha messo nella pancia di Meri. Margherita ha cominciato a crescere! Margherita ora ha due mamme: sono i suoi genitori”.

Questo brano, tratto dal libro di cui vi abbiamo parlato ha fatto andare su tutte le furie alcuni genitori che hanno accusato le “lobby gay” di voler attaccare la famiglia tradizionale.

Su Libero sono stati pubblicati alcuni commenti dei genitori che hanno lanciato le pesanti accuse: “mi sembra solo una scelta ideologica da parte delle educatrici” ha dichiarato uno dei papà.

Le mamme, riunite nel Comitato articolo 26, hanno fatto pervenire una nota: “Spesso all’insaputa dei genitori, si va affermando una linea ben precisa. Si impone, in modo più o meno limpido, una cultura insidiosa, che mira alla decostituzione dei modelli di genere, alla sovversione delle evidenze di natura e allo stravolgimento del senso di famiglia e di genitorialità. Detto in altre parole, si insegna ai bambini, sin dalla più tenerà età, che non si nasce maschi o femmine ma che “sei quello che senti di essere”, senza differenza. Che non esistono una mamma e un papà, ma un genitore 1 e 2. E che perciò la famiglia può essere tutto e il suo contrario”.

Insomma un vero putiferio.

Oltre al testo citato, si parla di altri 2 testi :”Perché hai 2 papà?” (“un libro che in modo semplice e lineare spiega come nascono i bambini dall’amore di due uomini“) e “Il bell’anatroccolo, storia di un papero maschio Elmar che scopre di essere una femminuccia ed è molto orgoglioso di esserlo. La lista dei libri consigliati è stata affissa sulla bacheca del nido con il titolo: “Vogliamo leggerli ai nostri bambini e bambine, chi ce li regala?” dove “bambini” è scritto in rosa e “bambine” in azzurro.

Dall’asilo però negano di aver letto il libro ai bambini, ma di averlo solo inserito in elenco di libri suggeriti ai genitori, nell’ambito di un progetto chiamato “Educare alle differenze” sostenuto dal Comune di Roma.

E voi unimamme, cosa ne pensate? Partendo dal presupposto che il concetto di “contrastare la discriminazione” o di dire no alla “violenza omofoba” non è sbagliato, anzi, la domanda che ci si pone è: quando e soprattutto in che modo pensate sia il caso di iniziare a parlare di genitori omosessuali ai figli?
Dite la vostra se vi va.

(Fonte: Repubblica.it / La nuova Bussola quotidiana)

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Viaggiare in aereo con un neonati o con dei bimbi piccoli tutto quello che c’è sapere

Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…

14 ore fa
  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

4 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

5 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

7 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

1 settimana fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

2 settimane fa