L%26%238217%3Bincredibile+invenzione+di+un+bambino+disabile+di+9+anni%21+%28FOTO%29
universomammait
/2014/11/29/aidan-il-piccolo-inventore-ispirato-dai-lego/amp/

L’incredibile invenzione di un bambino disabile di 9 anni! (FOTO)

Published by
Maria Sole Bosaia

AidanAidan

Unimamme, oggi vi raccontiamo l’incredibile storia del piccolo Aidan, un bimbo di 9 anni disabile che, ha trovato un modo veramente ingegnoso di far fronte al proprio problema.

Il ragazzino è infatti nato con il braccio sinistro lungo fino al gomito e, per buona parte della sua vita ha dovuto indossare delle protesi normali che non gli permettevano però di eseguire movimenti complessi.

Da due anni il bambino aveva deciso di non indossare più la protesi, perché dopotutto anche senza di essa poteva condurre una vita che gli consentiva di giocare al computer, nuotare, fare karate.

Aidan mangia con la sua mano legoAidan mangia con la sua mano legoLa situazione si è protratta fino al luglio scorso, momento in cui Aidan, insieme ad altri bambini, ha partecipato al “Superhero Cyborg Camp”, ovvero un laboratorio in cui i piccoli imparano le prime nozioni riguardo la progettazione e della prototipizzazione.

Il laboratorio dev’essere stato di grande ispirazione per Aidan, perché successivamente, utilizzando vecchi giocattoli e pezzi gentilmente donati da un negozio di ferramenta e facendosi aiutare da alcuni esperti, ha inventato un prototipo di protesi composta da un’asta metallica filettata davvero “multitasking”.

Su di essa infatti si possono avvitare:

  1. una forchetta
  2. una versione a grandezza naturale delle mani dei personaggi della Lego
  3. il telecomando della Wii

Si tratta quindi di una vera “mano di Lego” dalle molteplici funzionalità.

La sua incredibile invenzione ha attirato l’attenzione di alcuni ingegneri e presto la protesi di Aidan sarà disponibile anche per altri bambini e per chiunque abbia una stampante 3d, come si legge su The Atlantic.

Purtroppo il tipo di tecnologia che si usa per gli adulti non viene applicata anche alle protesi per bimbi, a causa dei costi. Una di esse infatti può valere da 5 ai 15 mila Euro e dovrebbe essere cambiata spesso per seguire la crescita dei piccoli.

Unimamme, come il padre di Leon che ha costruito una mano bionica per il figlio anche Adrien si è prodigato per risolvere il proprio “problema” utilizzando la propria creatività.

Voi cosa ne pensate della sua trovata? Sarà efficace?

 

 

 

 

Fonte: Atlantic

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

2 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

3 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

5 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

6 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa