Gemelle+siamesi+di+6+mesi+unite+all%26%238217%3Baddome%2C+separate+con+un%26%238217%3Boperazione+di+7+ore
universomammait
/2015/06/24/gemelle-siamesi/amp/
Categoria News

Gemelle siamesi di 6 mesi unite all’addome, separate con un’operazione di 7 ore

Published by
Maria Sole Bosaia

gemelle siamesigemelle siamesi

Unimamme, oggi vogliamo parlarvi dell’incredibile storia di due gemelle siamesi di origine haitiana che sono state sottoposte a una delicatissima operazione per essere separate.

Sorelline siamesi: un’incredibile operazione

La loro incredibile storia è legata a quella del dottor Ford arrivato ad Haiti a seguito del terribile terremoto di qualche anno fa, ma anche lui originario di quei luoghi.

 

Il padre delle bimbe David è addirittura un sopravvissuto al terremoto ed è stato trovato vivo sotto le macerie dopo 7 giorni, ma questo non gli ha impedito di avere tre figlie, due delle quali, appunto, sono le gemelline siamesi.

gemelle siamesi addomegemelle siamesi addome

Delle sue bambine Manousheka, la mamma, ha detto: “anche se sono unite hanno personalità diverse: Marian è sempre allegra, felice, soprattutto quando vede altre persone, Michelle invece è più introversa”.
Il pensiero di non dividerle è passato per la mente di David, ma l’uomo è stato dissuaso dalla moglie. “Se le amiamo davvero dobbiamo dare loro una possibilità, separiamole così che possano avere una vita piena ha detto la donna.

piedini bambinepiedini bambine

L’operazione per separate le piccole, da condurre in un Paese povero, poteva destare ben più di qualche preoccupazione. Dopo il terremoto però Haiti ha avviato una partnership con Partners in Health, un’organizzazione che si occupa di fornire macchinari moderni alle popolazioni che ne hanno necessità. Punto di congiunzione di questa operazione è stato proprio il dottor Ford.

Per cercare di far comprendere quanto sia stata delicata questa operazione dovete considerare che la nascita di gemelli siamesi capita 1 volta su 200 mila nascite e che gemelli legati per l’addome costituiscono il 30% di questi rari parti.

Attaccate insieme dallo sterno Marian e Michelle avevano in comune anche il fegato.
L’operazione per separarle a cui hanno partecipato due team divisi per colori ha richiesto 7 ore, ma uno dei medici in capo ha osservato che c’è voluto meno tempo di un’altra procedura in cui vi era anche attaccamento pelvico.

Le piccine hanno affrontato 11 procedure separate con complicazioni minori. Durante l’operazione i medici hanno anche rimosso una ciste ovarica all’interno di Michelle e hanno ricostruito la parete addominale.

Sono stati anche creati nuovi ombelichi sulla pancia delle bimbe la cui cicatrice mediana verticale sparirà col tempo.

A un certo punto i chirurghi si sono resi conto dell’enormità di quello che stavano facendole loro casse toraciche erano collegate in basso così abbiamo dovuto rimuovere un pezzo dello sterno e quindi potevamo vedere cuore e polmoni battere” ha dichiarato uno dei medici.

Dopo l’operazione le piccole sono state sistemate in terapia intensiva con un’equipe di medici e volontari a prendersene cura.

Dopo 72 ore è stato dato loro come nutrimento latte della mamma mischiato con la formula.

“Ora abbiamo due bambine, due organismi viventi indipendenti. Non c’è un sostituto soddisfacente per l’eccellenza ha dichiarato il professor Ford.

La mamma  Manousheka è ancora esterrefatta per il risultato : “è straordinario vederle giacere ognuna sulla propria schiena”.

Questa straordinaria operazione non sarebbe stata possibile, naturalmente, senza la coordinazione di tutto il team di chirurghi, anestesiologi, terapisti della respirazione, infermiere dell’Ospedale dei bambini di Los Angeles e del Keck Medicine della University of Southern California.

Ora queste piccone hanno davvero la speranza di poter condurre una vita normale circondate dall’amore dei loro cari.

Unimamme a voi è piaciuta questa incredibile storia a lieto fine?

In passato vi avevamo già parlato di un altro caso di gemelle siamesi separate dopo una difficile operazione.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

18 ore fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

2 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

4 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

5 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa