Il+ciuccio+danneggia+il+legame+con+i+genitori
universomammait
/2015/07/01/ciuccio-dannoso/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Il ciuccio danneggia il legame con i genitori

Published by
Maria Sole Bosaia

ciucciociuccio

Unimamme siete sicure di saper cogliere le emozioni dei vostri piccoli anche quando hanno in bocca il ciuccio?

Secondo un recente studio i ciucci possono interferire con la vostra capacità di interpretare e rispondere alla felicità e all’angoscia dei piccoli.

Il ciuccio impedisce il legame tra genitori e figli? La scienza indaga

Da un’indagine è emerso che le donne che guardavano immagini di neonati con il ciuccio li interpretavano come meno felici di quelli che lo avevano e quindi erano portate a rispondere sorridendo di meno a loro volta.

Successivamente le mamme hanno guardato delle immagini di bambini tristi. Hanno stimato che la tristezza fosse meno intensa in quelli che avevano il ciuccio.

I risultati riscontrati dagli scienziati avanzano l’ipotesi che i genitori, usando il ciuccio per calmare i bambini possano in qualche modo danneggiare il legame coi figli oscurando il volto dei piccoli.

Ecco come si è svolta la ricerca:

  • sono stati tracciati i movimenti dei muscoli di 29 donne mentre guardavano le immagini di bambini che esprimevano felicità, tristezza, angoscia o emozioni neutre
  • alle partecipanti è stato chiesto di assegnare un valore all’intensità delle emozioni viste sul volto dei piccoli
  • in alcune foto i piccoli avevano il ciuccio, in altre no
  • alcuni avevano anche un quadrato bianco sovrapposto alla bocca per controllare l’influenza che la vista del ciuccio avrebbe potuto avere sulle donne
  • sia il ciuccio che il quadrato hanno abbassato l’attività del muscolo zigomatico delle donne che spinge la bocca a sorridere, e questo ha portato le donne a stimare la felicità dei bimbi come meno intensa

Quando le donne guardavano bambini tristi o arrabbiati il muscolo che viene definito come quello del “corruccio”  era attivo sia che i piccoli avessero il ciuccio o meno, mentre nemmeno il quadrato bianco non cambiava  questa percezione.

Secondo i ricercatori se i bambini hanno il ciuccio i genitori potrebbero trovare l’interazione con loro meno piacevole.

Unimamme e voi cosa ne pensate di questa ricerca?

Voi usate il ciuccio per i vostri bimbi?

Noi vi lasciamo con  i modi per toglierlo quando è giunta l’ora. 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

20 ore fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

3 giorni fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

4 giorni fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

4 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

5 giorni fa
  • Bambini

Il mio bambino si arrampica ovunque: cosa posso fare?

In un mondo in cui l'attività fisica e il benessere dei più piccoli diventano sempre…

1 settimana fa