I+bambini+imparano+meglio+facendo+pi%C3%B9+intervalli+a+scuola%3A+la+Finlandia+insegna
universomammait
/2016/01/14/bambini-2/amp/
Categoria News

I bambini imparano meglio facendo più intervalli a scuola: la Finlandia insegna

Published by
Maria Sole Bosaia

intervallointervalloGli insegnanti devono trovare nuovi metodi per gestire i bambini. A questo proposito un suggerimento potrebbe essere quello di utilizzare meglio gli intervalli.

Ad esempio, in una scuola del Texas si sperimenta la formula di 4 intervalli di 15 minuti ciascuno: due al mattino e due nel pomeriggio. I bambini escono anche se il tempo è brutto, cioè se fa freddo. Inizialmente gli insegnanti erano un po’ scettici perché temevano di non avere abbastanza spazio da dedicare alle materie. Invece, al rientro gli alunni erano più concentrati e avevano anche imparato a risolvere tra di loro i problemi senza dover ricorrere sempre alla maestra.

L’intervallo: un momento fondamentale per i bambini

Questo nuovo programma si chiama LiiNK e incoraggia l’ammontare degli intervalli per i giovani studenti. Lo scopo è quello di aiutarli a imparare meglio quando sono in classe.

“Si comincia inserendo 15 minuti di ciò che chiamo inizi così i bambini possano funzionare al loro meglio” dichiara  Debbie Rhea, insegnante di kinesiologia.

L’ American Academy of Pediatrics concorda con la sua opinione ritenendo gli intervalli una componente fondamentale dello sviluppo dei bambini. Molti studi infatti sottolineano come questi siano importanti per gli alunni a livello cognitivo, sociale, emotivo e fisico. Eliminarli è controproducente.

In realtà LiiNK si ispira al metodo finlandese grazie al quale gli studenti hanno i punteggi più alti in matematica, lettura e scienze.

Ogni ora i piccoli finlandesi trascorrono 15 minuti di gioco “non strutturato” all’esterno. In America invece i piccini possono avere 15 minuti al giorno più un po’ di tempo in classe.

“Non è abbastanza per i bambini. Gli intervalli riavviano il sistema, quindi quando tornano in classe sono pronti per imparare”.

Gli intervalli vanno trascorsi all’aperto perché l’aria fresca, la luce naturale e i colori vividi hanno un ottimo impatto sul cervello dei piccoli.

La chiave fondamentale, inoltre, è il fatto che il gioco non sia strutturato. Quindi ai bambini è permesso correre, giocare, inventare i propri giochi mentre gli insegnanti si assicurano semplicemente che i piccoli siano al sicuro.

In un primo momento, quando Rhea ha presentato questa idea, si è temuta la reazione negativa dei genitori. Alcuni infatti avrebbero potuto pensare che con così tanti intervalli i bambini non avrebbero raggiunto i massimi punteggi.

Dopo aver visto i risultati molti genitori hanno cambiato idea. Ora questo programma, che è stato provato per la prima volta in 2 scuole private, si estenderà ad altre scuole.

Se siete interessate all’argomento vi consigliano anche di leggere: imparare giocando.

E i vostri figli fanno abbastanza intervalli a scuola?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Colpo di calore nei bambini un pericolo da riconoscere per intervenire immediatamente

Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, diventa fondamentale prestare attenzione alla salute dei più…

21 ore fa
  • Bambini

Viaggiare in aereo con un neonati o con dei bimbi piccoli tutto quello che c’è sapere

Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…

2 giorni fa
  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

5 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

6 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

1 settimana fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

1 settimana fa