Nella nostra cultura infatti si tratta di una cosa “da non fare”, dopotutto quale professionista vorrebbe essere accusato di aver suggerito un comportamento che potrebbe causare una tragedia?
Le linee guida del NICE (National Institute for Health and Care Excellence) suggeriscono che ci sia un legame tra la Sindrome della morte improvvisa del lattante (Sids) e il co-sleeping.
Sicuramente la Sids indica una morte che ha cause inspiegabili, ma non il decesso di un bimbo che viene soffocato dalla mamma.
Inoltre c’è una bella differenza tra il lasciar dormire i bambini tra la mamme e il papà e addormentarsi sul divano dopo aver bevuto troppo.
Da parte dei professionisti sarebbe più onesto dare un avvertimento generalizzato, invece di spiegare in modo particolareggiato rischi e benefici. Il lato negativo è che molti genitori non hanno un dialogo aperto sul co-sleeping e non stanno ricevendo alcun consiglio su come ridurre i rischi quando condividono il letto con il loro bambino.
Ad esempio le mamme sanno bene che tenere il figlio vicino quando si allatta al seno nel bel mezzo della notte è l’unico modo per riuscire a dormire un po’.
Cercando un po’ su Google si scopre però che condividere il letto con il bambino è una pratica molto diffusa nel mondo. In molti Paesi si guarda con sorpresa all’abitudine di mettere i bambini nelle culle.
Alcuni suggeriscono che dormire insieme ai bambini previene la Sids mentre secondo altri invece di avere un bambino appiccicoso quest’abitudine dà un senso di sicurezza ai piccini e rafforza il legame con i genitori, importante per un buon equilibrio mentale.
Secondo gli antropologi interrompere il legame tra mamma e figlio crea un essere umano più aggressivo.
Ma vediamo allora i consigli per praticare un co-sleeping sicuro indicati dall’autrice di un libro dedicato al sonno dei bambini.
Sarah Ockwell Smith, fondatrice del sito Gentle Parenting e autrice del libro “Why your baby’s sleep matters“ (Perchè il sonno di tuo figlio è importante) ha indicato alcune accortezze per praticare un co-sleeping sicuro:
Unimamme e voi come vi comportate o vi siete comportate con i vostri bambini? Vi siete mai sentite criticate per le vostre scelte in fatto di co-sleeping?
Noi vi lasciamo con una serie di indicazioni pro e contro il co sleeping.
Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…
Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…
Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…
Ogni mese che passa rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…
Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…
La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…