I+pap%C3%A0+non+sono+part-time%3A+un+sondaggio+per+capire+cosa+vogliono
universomammait
/2016/12/22/papa-non-part-time-cosa-vogliono-papa/amp/

I papà non sono part-time: un sondaggio per capire cosa vogliono

Published by
Valentina Colmi

papà italiani papà italiani

Quando un uomo diventa papà spesso non ha la vita rivoluzionata come quella di una donna:

  • continua ad andare al lavoro come sempre
  • la mamma è spesso da sola durante la giornata
  • i papà non vengono interpellati nell’accudimento dei figli, dando per scontato che siano solo una faccenda delle madri

Eppure i papà italiani vorrebbero essere maggiormente coinvolti, non vorrebbero essere considerati come un mero accessorio della genitorialità. Se ci pensate bene siamo noi prime a essere maschiliste: pensiamo che i nostri compagni non siano in grado di occuparsi dei bambini, di cambiare pannolini, di svegliarsi la notte per dare il biberon. Quanta solitudine eviteremmo se chiedessimo aiuto!

I papà italiani vogliono essere considerati: “non siamo genitori part-time”

Per fortuna c’è da dire che i padri di oggi sono diversi da quelli di un tempo e vogliono partecipare attivamente nella crescita dei figli, quasi come genitori full time. Eppure sembra che questo nuovo ruolo spesso non abbia voce. Da parte delle famiglie in primis e anche dal mondo del lavoro, dove i padri non godono di un congedo di paternità degno di questo nome.

Riccarda Zezza, fondatrice di Piano C, il primo co-working italiano con servizi per conciliare maternità e paternità nato a Milano nel 2012, e del MaaM (Maternity as a Master), ovvero di un percorso che permette di sfruttare le nuove competenze fornire dalla maternità, ha dato origine ad una nuova campagna che s’intitola “Diamo voce ai papà”.

Si tratta di una campagna nazionale per dare voce ai padri, alle loro aspirazioni, ai loro desideri, frustrazioni e paure. 

Secondo infatti un focus group condotto dal Maam su un campione di 50 papà:

  • la paternità cambia  la persona in termini di priorità
  • regala maggiore fiducia e autostima,
  • cambia il proprio rapporto con le emozioni
  • il 40% degli uomini intervistati associa alla paternità un “affinamento” di competenze e capacità, soprattutto relazionali e organizzative,
  • la paternità dona maggiore consapevolezza.
  • modifica il rapporto con il lavoro: per il 70% riguarda il tempo dedicato alla professione, che si ridimensiona

Diamo voce ai papà è anche una campagna fotografica sui social, #Cosavoglionoipapà, realizzata assieme a diversi partner, per dare un’idea di una fotografia dei papà italiani: il racconto si concluderà il 19 marzo, il giorno della Festa dei Papà.

A questo si affianca un sondaggio #Chisonoipapà, che indagherà – in collaborazione con Il Sole 24 ore – l’identità, le caratteristiche e le volontà dei papà.

E voi unipapà, che tipo di padri siete? Risponderete al sondaggio?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere bambini

Il mio bambino si sveglia troppo presto la mattina, credo ci sia qualche problema!

In un mondo dove il sonno rappresenta una delle fondamenta del benessere fisico e mentale,…

24 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Si o no al girello? gli esperti non hanno dubbi!

In un mondo in cui l'infanzia è sempre più oggetto di attenzioni, studi e ricerche,…

2 giorni fa
  • Salute e benessere bambini

Il tuo bambino ha la tosse e il raffreddore? Portarlo a mare puo essere una soluzione?

In un mondo dove la ricerca del benessere e della salute è diventata una priorità…

3 giorni fa
  • Neonato

Olio di oliva nello svezzamento dei bambini: il primo alleato per una crescita sana

Lo svezzamento segna una delle tappe più significative nello sviluppo di un bambino. È il…

4 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Latte ai bambini, fa veramente così bene come dicono?

Nel vasto universo dell'alimentazione infantile, pochi argomenti scatenano dibattiti tanto accesi quanto il consumo di…

4 giorni fa
  • News

Spiegare ai bambini l’importanza della scuola è fondamentale!

La scuola rappresenta un pilastro fondamentale nella vita di ogni individuo, un luogo dove non…

5 giorni fa