Sar%C3%A0+mancino+o+destrimano%3F+Non+%C3%A8+il+cervello+a+decidere
universomammait
/2017/02/24/midollo-spinale-responsabile-mancini-destrimani/amp/
Salute e benessere bambini

Sarà mancino o destrimano? Non è il cervello a decidere

Published by
Valentina Colmi

Io sono mancina, nessuna delle mie due due figlie lo è.

Fino a poco tempo fa si riteneva che essere mancini o destrimani fosse dovuto a delle differenze nei neuroni celebrali, perché i movimenti della parte destra del corpo sono controllati dall’emisfero sinistro del cervello, mentre quelli della parte sinistra sono controllati da dall’emisfero destro.

La scienza ha però scoperto che la preferenza per usare la mano destra o la sinistra non dipende  dallo sviluppo celebrale,

Il midollo spinale determina se si sarà mancini o destrimani

La ricerca, compiuta dall’Università di Bochum, in Germania, che ha pubblicato un articolo sulla rivista “elife, e riportata da LeScienze, dimostra che a determinare l’uno o l’altro orientamente sono i fattori che determinano l’espressione dei geni dei neuroni del midollo spinale.

La ricerca ha voluto analizzare i neuroni del midollo spinale su cinque feti tra l’ottava e la dodicesima settimana di gravidanza, scoprendo una differenza in quel tratto di midollo spinale che controlla i movimenti di braccia e gambe. Queste differenze sono tramandate da un generazione cellulare all’altra, ma possono anche modificarsi  sotto stimoli diversi, compreso quello ambientale.

Già all’ottava settimana di gravidanzail feto dimostra una preferenza per una mano rispetto all’altra, mentre già alla 13esima il piccolo si succhia il pollice di una mano piuttosto che altra. A quell’epoca gestazionale però la corteccia cerebrale non è ancora collegata al midollo spinale, che è il responsabile dei movimenti muscolari.

Quando il midollo spinale e la corteccia motoria si collegano,  l’asimmetria di comportamento può determinare un’asimmetria anche nella corteccia motoria, che nasce dalla capacità di alcune aree di svilupparsi tanto più vengono usate.

Essere destri o mancini significa quindi avere una prevalenza di quelle aree celebrali che controllano lo sviluppo motorio.

E voi unimamme siete destre o mancine? E i vostri figli?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Il mio bambino si arrampica ovunque: cosa posso fare?

In un mondo in cui l'attività fisica e il benessere dei più piccoli diventano sempre…

2 giorni fa
  • News

Bonus asilo nido 2025 tutto quello che c’è da sapere

Nel panorama delle politiche sociali italiane, l'introduzione di misure di sostegno al reddito per le…

3 giorni fa
  • Bambini

Colpo di calore nei bambini un pericolo da riconoscere per intervenire immediatamente

Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, diventa fondamentale prestare attenzione alla salute dei più…

5 giorni fa
  • Bambini

Viaggiare in aereo con un neonati o con dei bimbi piccoli tutto quello che c’è sapere

Viaggiare in aereo può essere un'avventura emozionante, ma quando si tratta di farlo con neonati…

6 giorni fa
  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

1 settimana fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

1 settimana fa