Come+insegnare+ai+bambini+a+vestirsi+da+soli+secondo+Maria+Montessori
universomammait
/2017/09/11/bambini-vestirsi-da-soli/amp/
Scuola

Come insegnare ai bambini a vestirsi da soli secondo Maria Montessori

Published by
Valentina Colmi

Se c’è una cosa che ho fin da subito cercato di insegnare alle mie figlie è l’indipendenza. Voglio che loro sappiano di poter fare tutto, se lo desiderano e ci provano. Quando per esempio Paola mi dice che non riesce a fare una cosa, io le rispondo che non deve affermarlo mai. Magari ci vorranno tempo e fatica, ma alla fine ci arriverà.

Non ho mai detto alle mie figlie “Faccio io che non sei capace!”, perché questo significherebbe minare la loro autostima e io mi guardo bene dal farlo.

Una delle attività che secondo me le rende più autonome è imparare a vestirsi da sole: per esempio Vittoria sa infilarsi la maglietta – con il mio aiuto – mentre Paola ci chiede sempre più spesso di indossare da sola i vari indumenti. Noi siamo ben lieti di darle una mano e la premiamo perché vedere la sua faccia felice quando riesce a infilarsi correttamente le scarpe o i pantaloni è davvero impagabile.

Bambini che si vestono da soli: come aiutarli a sviluppare l’indipendenza

Secondo il Metodo Montessori, dopo l’anno – cioè quando il bambino impara a collaborare più attivamente con mamma e papà – è giusto che il bambino impari facendo.

Il ritmo di tale sviluppo non è predefinito, ma personale. Ciascun bambino ha tempi propri che devono essere rispettati. Il desiderio di fare da soli deve essere naturale, trovare accoglienza, non forzare né impedire” dice Annalisa Perino, formatrice montessoriana su UPPA.

Tutto quello che il bambino è in grado di fare da sé non deve essere fatto dall’adulto. Questo non significa che l’aiuto non deve esserci, ma deve venire praticato quando il bambino lo desidera, per affetto o perché non ha voglia di vestirsi da solo.

Come possiamo farlo concretamente? Per quanto riguarda la vestizione:

  • porgiamo i pantaloni al bambino, attendiamo che alzi la gamba da solo e non forzandolo prendendogli la gamba.
  • apriamo la scarpa o la ciabatta e aspettiamo che ci infili il piede da solo
  • mostriamo come si fa con l’esempio: ad esempio facendoci vedere mentre ci leviamo e indossiamo gli abiti o mentre indossiamo le scarpe

L’abbigliamento inoltre:

  • deve essere comodo, senza cerniere o bottoni di difficile apertura e chiusura
  • le scarpe meglio che siano con il velcro in modo che i bimbi possano aprirle e chiuderle in autonomia
  • per i più piccoli: meglio bavaglini che non si allaccino ma che si infilino in modo che possano essere indossate da soli.

Tutti questi tempi non li detta l’adulto, ma il bambino: uno dei principi della scuola montessoriana è infatti il “perché cresca è importante che io diminuisca“, cosa che spesso i genitori si dimenticano.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Intanto vi lasciamo con il post che parla di come insegnare ai bambini a mettere in ordine seguendo il metodo Montessori. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

5 giorni fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

6 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

1 settimana fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

1 settimana fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

1 settimana fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

1 settimana fa