%26%238220%3BPer+una+mamma+%C3%A8+pi%C3%B9+difficile+essere+single%26%238221%3B%3A+5+ragioni+spiegate+da+una+madre
universomammait
/2017/10/06/mamma-single-piu-difficile-un-padre-single/amp/

“Per una mamma è più difficile essere single”: 5 ragioni spiegate da una madre

Published by
Valentina Colmi

Ci sono quelle che vengono considerate delle famiglie atipiche; atipiche non perché ci si voglia meno bene, ma perché magari sono composte solo da una mamma o da un papà con i loro bambini.

Ci possono essere svariati motivi per i quali questo accade – separazioni, lutti, relazioni che non hanno funzionato – ma secondo una mamma single, Jessica Blankenship, è più difficile essere una madre single piuttosto che un papà single.

Essere mamma e single: i motivi per cui è più difficile rispetto ai padri

Questa mamma sul sito Romper infatti spiegato questa differenza, che non è una differenza di genere, quanto piuttosto di considerazione e di giudizio a cui le mamme senza marito o compagno vengono sottoposte.

Vediamo allora insieme i motivi per cui per le donne è ancora una volta più dura.

1 – Il confronto è molto più aspro, che è anche divertente: “oh, vedi i tuoi figli per dei giorni interi in un mese? Che eroe. Tuo figlio è così fortunato ad averti così “coinvolto”.  Ognuno lo sa che è vero. I papà generalmente indicono una festa nazionale in loro onore se riescono ad essere presenti nelle vite dei loro figli anche nei più piccoli modi, mentre le mamme vengono impiccate sulla pubblica piazza se pubblicano una foto sui social di quando escono una sera mentre il loro ex si occupa dei figli”.

2 – Le mamme single vengono criticate se fanno troppo o troppo poco: “se hai la piena custodia dei tuoi figli, li teniamo lontani dai loro papà”. Se condividiamo la custodia “odiamo i nostri figli e stiamo negando le nostre responsabilità”. I papà single di solito vengono considerate delle teste di cavolo se non vedono i loro figli del tutto. Qualsiasi cosa d’altro e sono considerati i Papà dell’anno. Le mamme single, dall’altra parte, hanno 17 modi differenti in cui possono strutturare le loro vite ed essere considerate dei cattivi genitori.”

3 – I papà single vengono considerate delle ottime persone con cui uscire: i papà single fanno tenerezza, diciamocelo. Ogni donna che ha la sindrome della crocerossina correrà per salvarlo dalla terribile megera che l’ha costretto in quella situazione. Le donne invece, appena dicono di avere un figlio, vedono dall’altra parte reazioni come una telefonata improvvisa anche se il telefono non ha squillato, tosse, impegni dell’ultimo minuto e via dicendo. E’ molto più difficile per una donna rifarsi una vita, bisogna ammetterlo.

4 – Anche le ipotesi offensive che le persone fanno vanno sempre a favore dei padri: se qualcuno ipotizza che sei un padre fannullone perché non vivi con i tuoi figli per tutto il tempo o perché non hai una relazione con la loro madre, sicuramente potrebbe essere molto spiacevole. Ma è anche probabile che questo porti a credere alle persone che sei meno disponibile ad uscire dal lavoro per i problemi dei tuoi figli e che probabilmente potere essere disponibili per delle mattine pigre nel letto e per andare via nei weekend (siete più appetibili). Le mamme single non possono permettersi il lusso di questi offensivi stereotipi di cui beneficiano le altre parti della nostre vite.

5 – Alcune delle ipotesi offensive sono vere, mi dispiace: è vero che i giudici tendono ad affidare i figli alle madri più che ai padri, ma lo è altrettanto, che molti papà probabilmente non hanno come primo pensiero i loro bambini. Detto questo, ci sono anche tanti padri che vivono con sofferenza la loro condizione di genitore separato e che spesso si ritrovano in enormi difficoltà economiche e personali perché si ritrovano senza più famiglia.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Intanto vi lasciamo con il post che parla di padri separati e del loro dramma poco conosciuto. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

1 giorno fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

2 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

4 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

5 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa