%26%238220%3BLa+vagina+ti+fa+male+dopo+il+parto%3F%26%238221%3B%3A+il+rimedio+casalingo+di+una+mamma+%28FOTO%29
universomammait
/2017/10/25/assorbenti-ghiacciati-post-parto/amp/
Postparto

“La vagina ti fa male dopo il parto?”: il rimedio casalingo di una mamma (FOTO)

Published by
Valentina Colmi

Quando sei incinta – soprattutto per la prima volta – ti capiterà di pensare a cosa succederà dopo che il tuo bambino è nato. Prestiamo molta attenzione al ricovero, ma tutte le cose che accadono al corpo di una donna vengono tenute segretissime.

Per esempio può capitare che la vagina possa fare male e che in ospedale ti possano dare – almeno negli USA – dei pannolini rinfrescati.

Ma una volta a casa? Si possono ricreare e farti sentire subito meglio.

Assorbenti postparto ghiacciati per alleviare i dolori intimi dopo il parto

La mamma e fotografa Amisha Sharma ha condiviso un post su Instagram che ha attirato molta attenzione. Nella foto, la madre è in piedi di fronte ad un tavolo coperto di assorbenti – gli stessi che si usano durante il ciclo – e spruzza qualcosa da una bottiglia.

Sta infatti realizzando degli assorbenti ghiacciati per una sua amica che era entrata in travaglio.

Subito dopo la pubblicazione del post, le persone hanno iniziato a commentare, chiedendole a cosa servono e la ricetta per realizzarli a casa.

Gli assorbenti ghiacciati non sono in realtà una nuova invenzione: sono cominciati ad affacciarsi su internet qualche hanno fa e gradualmente sono stati usati dalle mamme.

L’idea è molto semplice:

  • si prende un assorbente molto grande
  • lo si ricopre di una miscela fatta in casa fatta con ingredienti rilassanti
  • lo si metti nel freezer
  • lo si indossi con la tua biancheria per un sollievo istantaneo

La ricetta dipende in realtà da persona a persona, spiega Amisha, ed in generale bisognerebbe usare degli ingredienti che sono sicuri per la vagina.

Quella di Amisha per 20 assorbenti è:

  • mezza tazza di amamelide, una pianta che ha virtù antinfiammatorie e emostatiche
  • 2-3 cucchiaini da the di gel di aloe vera,
  • uno spruzzo di miele,
  • 30 gocce di olio di lavanda.

E voi unimamme cosa ne pensate? Li usereste?

Intanto vi lasciamo con il post che parla di tutto ciò che non si dice dopo la nascita di un bambino. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Smartphone ai bambini, ecco perché non andrebbe mai dato

Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, infiltrandosi in ogni aspetto della…

2 giorni fa
  • News

Braccioli e ciambelle: non fidarti! Perché non proteggono i bambini dall’annegamento

Nell'era della massima attenzione alla sicurezza dei bambini, molti genitori vedono nei braccioli e ciambelle…

3 giorni fa
  • News

L’importanza dell’indipendenza! Tutto sulle le nuove abilità del tuo bebè

Ogni mese che passa   rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del tuo bambino, un periodo…

5 giorni fa
  • News

Prodotti per l’infanzia: La guida per scelte sicure per il tuo bebè

Nell'ampio universo dei prodotti dedicati all'infanzia, assistiamo a una crescente tendenza verso il green. Questa…

6 giorni fa
  • Bambini

Bonus mamme lavoratrici 2025. A chi spetta e a chi no ?

La Manovra di bilancio 2024 ha introdotto importanti novità per le famiglie italiane, ponendo un…

1 settimana fa
  • News

Obesità infantile: i passi per proteggere la salute dei tuoi figli fin da piccoli

L'obesità infantile rappresenta una delle sfide sanitarie più gravi e complesse del nostro tempo, con…

1 settimana fa