Gli+effetti+che+producono+il+pianto+di+un+neonato+sono+sorprendenti
universomammait
/2017/11/20/gli-effetti-pianto-neonato-sorprendenti/amp/
Salute e benessere bambini

Gli effetti che producono il pianto di un neonato sono sorprendenti

Published by
Valentina Colmi

Quando si sente un bambino piangere subito ci si mette in allarme: non si vede l’ora che smetta. In realtà per i neonati, visto che non sanno ancora parlare, il pianto è un modo per comunicare: si calcola che piangano 2 ore ogni giorno. Il New York Times, citando un nuovo studio che affronta il tema del pianto nei neonati, chiama questo pianto un “noto pianto dei neonati” che alcune volte piangono per due ore, ogni due ore. Piangere è essenziale per la sopravvivenza: se non piangessero infatti potrebbero venire ignorati dalle madri e quindi morire.

Perché il pianto dei neonati non ci deve spaventare

Siamo programmati per rispondere al pianto. I ricercatori hanno scoperto che entro 49 millesimi di secondo di un pianto registrato, la grigia periacqueduttale – un’area nella profondità del cervello che è connessa con l’urgenza e con le questioni di vita o di morte – è messa in allarme due volte più velocemente rispetto ad un altro audio.

  • rabbia
  • paura
  • dolore

Con le gambe e le braccia bloccate per provocare la rabbia, i bambini arrabbiati tengono di solito i loro occhi mezzi aperti, guardando di solito verso un lato. I bambini che sono spaventati da un rumore forte “dopo un’esitazione iniziale e la tensione dei muscoli facciali, emettono un piano esplosivo e tengono i loro occhi aperti e in ricerca per tutto il tempo”. I bambini a cui è stato dato un colpo, piangono invece immediatamente, con forza e hanno gli occhi chiusi.

In un altro studio, è stato chiesto a dei volontari di giocare alla versione in laboratorio del popolare gioco Whac-a-Mole (quello dove con un martello bisogna colpire degli oggetti che si presentano all’improvviso) in cui si doveva colpire il più velocemente possibile un bottone per colpire il bersaglio. I soggetti hanno poi ascoltato la registrazione di un bambino mentre piangeva, di un adulto che piangeva e degli uccelli che cantavano e hanno ricominciato a giocare di nuovo. “Abbiamo visto che i risultati migliori e più significativi si sono avuti dopo che i bambini avevano pianto” ha detto uno dei ricercatori.

E voi unimamme lo sapevate? Intanto vi lasciamo con il post che parla di pianto dei neonati: ecco perché i bambini africani piangono poco. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Ibuprofene ai bambini. Quando, come e se è possibile somministrarlo?

10Nell'era della medicina moderna, dove l'accesso alle informazioni è vasto e a volte sovrabbondante, la…

2 giorni fa
  • Bambini

Febbre in estate? aiuta il tuo bambino a guarire

La febbre nei bambini, specialmente durante i mesi estivi, può essere motivo di preoccupazione per…

3 giorni fa
  • News

Perché i bambini piccoli insistono per avere i piedi su di te?

L'Importanza di Sostenere i Primi Passi dei Bambini Quando si tratta di crescita e sviluppo…

5 giorni fa
  • Attualità

I passaggi fondamentali della skincare: la guida essenziale

Tra sieri, cleanser, esfolianti e trattamenti specifici, costruire una skincare efficace può sembrare complicato. Ma…

6 giorni fa
  • News

Il mio bambino si picchia da solo, come posso aiutarlo?

In un mondo in cui l'infanzia dovrebbe essere sinonimo di spensieratezza e gioco, ci troviamo…

6 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio mi alza le mani! perché lo fa e come posso farlo smettere

In un mondo in cui la comunicazione assume forme sempre più complesse e sfaccettate, la…

7 giorni fa